Valeria Verbaro

Classe 1993, sono praticamente cresciuta tra Il Principe di Bel Air e le Gilmore Girls e, mentre sognavo di essere fresh come Will Smith, sono sempre stata più una timida Rory con il naso sempre fra i libri. La letteratura è il mio primo amore e il cinema quello eterno, ma la serialità televisiva è la mia ossessione. Con due lauree umanistiche, bistrattate da tutti ma a me molto care, ho imparato a reinterpretare i prodotti della nostra cultura e a spezzarne la centralità dominante attraverso gli strumenti forniti dai Cultural Studies.

“Like Father, Like Son”, il remake di Lulu Wang

Lulu Wang - Photo Credit: Miami Film Festival Durante la scorsa stagione cinematografica Lulu Wang ha catturato la nostra attenzione con il suo delicato e nostalgico The Farewell - Una bugia buona. Primo...

Robert De Niro, talento e carattere di un grande interprete

Robert De Niro by Nathan Congleton su licenza CC BY-NC-SA 2.0 Robert De Niro ha recitato almeno in uno dei vostri film preferiti. È quasi un dato di fatto, considerando che dagli anni Sessanta a oggi ha...

“Summertime”, prima e piccola scommessa internazionale di Netflix Italia

Lo ammetto, Netflix Italia non mi ha ancora conquistata. Baby è intollerabile già dal concept, La luna nera ha deluso ogni possibile aspettativa, Skam non è che un adattamento. L’ultima mia speranza...

Lovecraft Country, la nuova serie horror HBO

Arriva oggi sugli schermi statunitensi la nuova serie prodotta da Jordan Peele, Lovecraft Country. Come molti film della Monkeypaw Productions (Scappa - Get Out, Noi) anche quest’ultimo lavoro firmato da Misha Green,...

“I may destroy you” è la serie dell’anno?

In Italia è ancora inedita, ma I May Destroy You ha già fatto breccia nel cuore di chiunque sia riuscito a vederla in anteprima. Rilasciata a giugno negli Stati Uniti e in...

“#BlackAF”, tra mockumentary e ironia del quotidiano

Probabilmente Black as Fuck (o #blackAF) è una di quelle serie che, almeno qui in Italia, spariscono nel calderone del catalogo Netflix. Proprio per questo, però, è arrivato il momento di parlarne,...

Il film verticale di Damien Chazelle

È apparso quasi in sordina, sul canale YouTube della Apple, il nuovo cortometraggio del premio Oscar Damien Chazelle. Un viaggio attraverso la storia del cinema, ripensata per lo schermo verticale, così lo...

“Dogtooth” di Lanthimos arriverà nelle sale italiane

Dogtooth arriverà finalmente nelle sale italiane dopo quasi dieci anni dalla sua presentazione. Il terzo lungometraggio di Yorgos Lanthimos è stato infatti presentato al 62º Festival di Cannes nel 2009. Sarà Lucky...

Valeria Verbaro

Classe 1993, sono praticamente cresciuta tra Il Principe di Bel Air e le Gilmore Girls e, mentre sognavo di essere fresh come Will Smith, sono sempre stata più una timida Rory con il naso sempre fra i libri. La letteratura è il mio primo amore e il cinema quello eterno, ma la serialità televisiva è la mia ossessione. Con due lauree umanistiche, bistrattate da tutti ma a me molto care, ho imparato a reinterpretare i prodotti della nostra cultura e a spezzarne la centralità dominante attraverso gli strumenti forniti dai Cultural Studies.