Silvia Pezzopane

Ho una passione smodata per i film in grado di cambiare la mia prospettiva, oltre ad una laurea al DAMS e un’intermittente frequentazione dei set in veste di costumista. Mi piace stare nel mezzo perché la teoria non esclude la pratica, e il cinema nella sua interezza merita un’occasione per emozionarci. Per questo credo fermamente che non abbia senso dividersi tra Il Settimo Sigillo e Dirty Dancing: tutto è danza, tutto è movimento. Amo le commedie romantiche anni ’90, il filone Queer, la poetica della cinematografia tedesca negli anni del muro. Sono attratta dalle dinamiche di genere nella narrazione, dal conflitto interiore che diventa scontro per immagini, dalle nuove frontiere scientifiche applicate all'intrattenimento. È fondamentale mostrare, e scriverne, ogni giorno come fosse una battaglia.

5 motivi per non perdere Le terrificanti avventure di Sabrina

Esce domani su Netflix la parte conclusiva della serie Chilling Adventures of Sabrina (Le terrificanti avventure di Sabrina) e vi do cinque buoni motivi per recuperare le precedenti, nel caso non lo...

Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, Mel Stuart (1971)

Come with me and you'll be in a world of pure imaginationTake a look and you'll see into your imagination Un mondo di pura immaginazione e design, quello di Willy Wonka: vero protagonista...

Hogwarts is my home – Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2

Per chi almeno una volta all’anno ha bisogno di immergersi nel magico mondo di Harry Potter. Per chi sente nostalgia di un luogo vissuto intensamente tra le pagine dei libri e gli...

Una poltrona per due e una per Mozart

Ci sono due tipi di persone: quelli che scartano i regali di Natale a mezzanotte del 24 dicembre e quelli che ci fantasticano per ore, sotto alle coperte, per aprirli la mattina...

Dragon Trainer: tre film per crescere

Dragon Trainer (How to Train Your Dragon) è una saga animata per ragazzi suddivisa in tre capitoli. Da un incipit classico si evolve in un percorso a tappe che rivela l'approfondimento psicologico...

Bill Pullman: tra Sandra Bullock e David Lynch

Spesso il volto di un attore si codifica "addossandosi", involontariamente, lo stesso ruolo per tutta la sua carriera. Altre volte invece, quando sembra di aver compreso cosa celi dietro un'espressione, arriva per...

House of the Dragon – il prequel sui Targaryen

Le novità sul prequel dedicato alla famiglia Targaryen: uno spin-off che aspettiamo dal finale dell'ultima stagione. A chi non è andato giù il finale scritto per Daenerys Targaryen nell'ultima puntata dell'ottava stagione di...

The Prom: da Broadway a Netflix con Ryan Murphy

"Debutta" su Netflix The Prom: trasposizione cinematografica di Ryan Murphy del musical omonimo del 2016. Dopo Hollywood l'autore continua a lavorare sull'importanza delle tematiche LGBTQ+ senza abbandonare la sfarzosa ricerca estetica che...

Silvia Pezzopane

Ho una passione smodata per i film in grado di cambiare la mia prospettiva, oltre ad una laurea al DAMS e un’intermittente frequentazione dei set in veste di costumista. Mi piace stare nel mezzo perché la teoria non esclude la pratica, e il cinema nella sua interezza merita un’occasione per emozionarci. Per questo credo fermamente che non abbia senso dividersi tra Il Settimo Sigillo e Dirty Dancing: tutto è danza, tutto è movimento. Amo le commedie romantiche anni ’90, il filone Queer, la poetica della cinematografia tedesca negli anni del muro. Sono attratta dalle dinamiche di genere nella narrazione, dal conflitto interiore che diventa scontro per immagini, dalle nuove frontiere scientifiche applicate all'intrattenimento. È fondamentale mostrare, e scriverne, ogni giorno come fosse una battaglia.