Silvia Pezzopane

Ho una passione smodata per i film in grado di cambiare la mia prospettiva, oltre ad una laurea al DAMS e un’intermittente frequentazione dei set in veste di costumista. Mi piace stare nel mezzo perché la teoria non esclude la pratica, e il cinema nella sua interezza merita un’occasione per emozionarci. Per questo credo fermamente che non abbia senso dividersi tra Il Settimo Sigillo e Dirty Dancing: tutto è danza, tutto è movimento. Amo le commedie romantiche anni ’90, il filone Queer, la poetica della cinematografia tedesca negli anni del muro. Sono attratta dalle dinamiche di genere nella narrazione, dal conflitto interiore che diventa scontro per immagini, dalle nuove frontiere scientifiche applicate all'intrattenimento. È fondamentale mostrare, e scriverne, ogni giorno come fosse una battaglia.

Kurt Cobain e “You Know You’re Right”

Un singolo postumo e la voce che ha fatto conoscere il grunge al mondo Il 20 febbraio 1967 nasceva Kurt Donald Cobain, e non riesco a togliermi dalla testa a come sarebbe stato oggi festeggiare...

Tim Burton torna con Mercoledì Addams

In arrivo su Netflix la serie dedicata alla piccola di casa Addams: firmata da Tim Burton, sarà un ritorno alle origini dark. Non c'è ancora una data ma abbiamo grandi aspettative sul nuovo...

Derry Girls: tutto per un live dei Take That

Le Derry Girls e la mania Take That negli anni '90 13 febbraio – Una data importante per uno dei gruppi più famosi della storia del pop, sia perché uno dei suoi componenti...

Romeo e Giulietta – Franco Zeffirelli (1968)

Celebre è il racconto degli innamorati Montecchi e Capuleti, osteggiati dalle famiglie legate a vecchi rancori e violenze accese. Zeffirelli, scenografo, regista, esteta, ritrova il dramma degli amanti, Romeo e Giulietta, gli...

Inland Empire – David Lynch (2006)

Ultimo lungometraggio di David Lynch: contorto, folle, incompleto, Inland Empire è un capitolo finale che lascia molte porte aperte, consacrando però la distorsione "immorale" dell'estetica di un genio. Il senso è relativo, perché...

Xena – Principessa Guerriera

Su Amazon prime Video viene resa disponibile l'intera serie di Xena - Principessa guerriera: sei stagioni tutte da scoprire e ricontestualizzare come inizio di una rivoluzione. Immagine in 4/3 irrecuperabilmente sfocata, inquadrature vuote...

François Truffaut ed Effetto notte – Il cinema nel cinema

"Cosa vuol dire effetto notte?" "È quando si gira una scena notturna in pieno giorno, mettendo un filtro davanti all'obiettivo." Anche conosciuto come "la nuit américaine" in francese e "day for night" in...

Marilyn Manson era cattivo per davvero: la rockstar maledetta accusata di gravi abusi

Evan Rachel Wood denuncia l'ex compagno Marilyn Manson per anni di ripetuti abusi. Lui risponde difendendosi da tali "distorsioni della realtà". Dopo anni di accuse e illazioni nei confronti della rockstar "maledetta"...

Silvia Pezzopane

Ho una passione smodata per i film in grado di cambiare la mia prospettiva, oltre ad una laurea al DAMS e un’intermittente frequentazione dei set in veste di costumista. Mi piace stare nel mezzo perché la teoria non esclude la pratica, e il cinema nella sua interezza merita un’occasione per emozionarci. Per questo credo fermamente che non abbia senso dividersi tra Il Settimo Sigillo e Dirty Dancing: tutto è danza, tutto è movimento. Amo le commedie romantiche anni ’90, il filone Queer, la poetica della cinematografia tedesca negli anni del muro. Sono attratta dalle dinamiche di genere nella narrazione, dal conflitto interiore che diventa scontro per immagini, dalle nuove frontiere scientifiche applicate all'intrattenimento. È fondamentale mostrare, e scriverne, ogni giorno come fosse una battaglia.