
C’era una volta – A VR Experience è una delle prime esperienze prodotte in Italia di Virtual Reality Theatre, ossia teatro in realtà virtuale. Unione dei linguaggi del Teatro Fisico e del Circo Contemporaneo a quelli del Digitale. Grazie a ONDADURTO Teatro, arriva ad Argot Studio, dal 2 al 5 dicembre, all’interno di Cortocircuito – programma 2021/22.
Come funziona
Lo spettatore sarà coinvolto in prima persona nella scena attraverso l’utilizzo di visori per la realtà virtuale, che gli permetteranno di vivere un’esperienza immersiva e ricca di suggestioni sensoriali. In C’ERA UNA VOLTA / a VR experience saremo trasportati in mondi diversi e incredibili, un intreccio di suggestioni, suoni e colori.
L’idea è quella di trasformare lo spettacolo dal vivo in qualcosa di nuovo, unico e sorprendente. Un’evoluzione tecnologica che apre le porte all’era dello show fisico digitale: un’immersione totale.
Di cosa si tratta
Lo show in sé è molto più di una storia su principesse ed eroi. C’era una volta, titolo scelto per il progetto, evoca senza dubbio l’immaginario fiabesco e cristallizzato di storie antiche. L’intento però è quello di scompaginarle e rendere meno netti in confini tra Bene e Male. Storie, leggende e favole della grande tradizione, da Lewis Carroll ai Fratelli Grimm, da Johann Karl August Musäus a Hans Christian Andersen, sono reinterpretate in chiave noir e più ambigua. È possibile che Cappuccetto Rosso abbia un lato oscuro? E perché una Strega o una Matrigna non può avere un lato buono, dolce o forse malinconico?
C’ERA UNA VOLTA / a VR experience prova a chiederselo presentando una nuova serie di personaggi, più complessi, e lo fa mettendo all’opera un grande esperimento multimediale e altamente tecnologico, in cui realtà live e realtà virtuale si confondono e si mescolano.
Informazioni utili
In qualità di media partner di Argot Studio, FRAMED mette mette a disposizione alcuni ingressi a prezzo ridotto. Contattateci per saperne di più. Per l’accesso al Teatro Argot Studio è obbligatorio il possesso di un Green Pass valido e per partecipare alle attività è richiesto il tesseramento (gratuito).
Per partecipare alle attività culturali di Argot Studio è necessario effettuare il tesseramento gratuito su o presso il botteghino prima dello spettacolo.