La caratura di un artista non si vede solo sotto le luci della ribalta, sul palcoscenico che mette in mostra anche i più insignificanti dettagli, ma si misura anche (a volte) nell’impegno...
Una delle più autorevoli voci del teatro italiano, prima ancora che del cinema e della televisione, si spegne proprio nel momento in cui i sipari sono abbassati, in cui l’arte teatrale è...
Dante per tutti è la rassegna culturale ideata da Luca Maria Spagnuolo, storico dell'arte e studioso del Medioevo, e giunta quest'anno alla sua settima edizione. Un'edizione speciale, che coincide anche con i...
Mai più senza è la nuova stagione teatrale, composta da 23 spettacoli, dell'Altrove Teatro Studio
Il 2020 ci ha fatto male e noi faremo male al 2020. Con queste parole, Ottavia Bianchi, direttrice...
Le coreografie di Daniel Ezralow nel musical firmato da Julie Taymor: il 1968, la guerra in Vietnam, la musica che cambia.
Nel 2007, quando è uscito in sala Across the Universe, non...
A due anni dal Leone d'oro alla carriera, Antonio Rezza e Flavia Mastrella tornano a Venezia con SAMP, un film con un percorso di lavorazione lunghissimo alle spalle. Selezionato fra gli eventi...
Tempi duri per il teatro, un po’ come per tutte le arti. Per il teatro forse un pelino in più, visto il venire a mancare della condizione intrinseca sine qua non si...
Riflettori puntati sulla regia. Relativamente giovane, la regia nasce a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento dall’esigenza di rinnovare codici e gerarchie della mise-en-scène teatrale. Divenuta attività centrale della...