Flashviews

Le nostre recensioni lampo per la pausa caffè: poche righe bastano per cogliere l’essenza e creare una suggestione. In questo spazio ci avvaliamo del dono della sintesi per realizzare brevi illuminazioni, tra poesia e critica.

American Honey – Andrea Arnold (2016)

La ruvidezza della verità e le strade acide nascoste dai giochi di chi è scappato di casa, occupano un formato 4:3 di disordine dinamico. La camera a mano ritrae sorrisi disperati e...

Siberia – Abel Ferrara (2020)

Quasi inevitabile il cliché del «ma cosa diavolo ho visto?» alla fine di Siberia, (pen)ultimo film di Abel Ferrara: perché dopo le peregrinazioni dell’alter-ego Willem Dafoe trainato dagli husky fra i ghiacci...

Figli – Giuseppe Bonito (2020)

Figli (2020). Con la sceneggiatura di Mattia Torre, tra gli sceneggiatori della serie Boris, tratta dal suo monologo I figli invecchiano. Il giovane autore scompare a luglio 2019 e lascia la realizzazione del...

Volevo nascondermi – Giorgio Diritti (2020)

Facile dire: c’è il trucco. Che c’è, aiuta e sorprende. Ma l’Antonio Ligabue di Volevo nascondermi è umano, dietro la maschera: nella voce che borbotta, bofonchia, sentenzia per tenera timidezza. Nella gestualità...
Altro dalle nostre rubriche
Cantautrici | Le più grandi, da tutto il mondo, Edizioni Sonda

Cantautrici | Le più grandi, da tutto il mondo, Edizioni Sonda

0
Cantautrici, di Alice Mammola con le illustrazioni di Valentina Savi, racconta le storie e le voci di quaranta artiste.

A Torino la presentazione dei nuovi volumi di cinema Gremese: ESSI VIVONO e VERTIGO

0
Si terrà Martedì 28 marzo 2023 alle ore 18:00 la presentazione dei due nuovi libri della collana Gremese “I migliori film della nostra vita”. Due cult movies che celebrano il cinema diventano ora approfondite opere...
Sinfonia Infernale di Hurricane. Edito da 24 ORE Cultura

Intervista ad Hurricane: le ispirazioni della graphic novel Sinfonia Infernale e il mondo di...

0
Intervista ad Hurricane (Ivan Manuppelli), a proposito della sua graphic novel Sinfonia Infernale, ispirato dal pittore Bosch
Horror fanzine - Ritratti

Horror fanzine – Ritratti | Il nuovo libretto della serie creata da Cristiano Baricelli e...

0
Horror fanzine arriva con il suo terzo numero dedicato ai ritratti: una raccolta di più di 40 ritratti inquietanti
Pane e Fantasmi - storia di un'allucinazione collettiva | L'audiodocumentario di Amedeo Berta

Pane e Fantasmi – storia di un’allucinazione collettiva | L’audiodocumentario di Amedeo Berta

0
Pani e Fantasmi è la storia di un’allucinazione collettiva, fatta delle voci degli isolani, gli echi del passato, i sussurri degli spiriti
I nostri social
Instagram
Articoli popolari