Geolier, foto di Vittorio Cioffi
Geolier, foto di Vittorio Cioffi

Manu de oro (Geolier), torna a distanza di pochi mesi con il secondo atto del suo album Dio lo sa, un compimento quasi evangelico, messianico, in grado di coinvolgere anche i miscredenti. All’interno del progetto vi sono collaborazioni di altissimo calibro, dai Co’Sang a Rose Villain.

Non è la prima volta che questi featuring vengono proposti, e se la fama li precede, non possiamo non aspettarci un “ritorno dell’uguale” esplosivo, annunciato attraverso un flow vario, di color smania rosso sangue, maledettamente creativo.

Atto II

L’alfabeto mio è cchiù luong” canta Emanuele Palumbo, in arte Geolier, e con il secondo atto dell’album ne dà nuovamente conferma grazie ad una penna vera, capace, spontanea. Rime con le quali il cantante ribadisce la sua evoluzione, il percorso iniziato dalle strade difficili, ma che l’hanno condotto ai palcoscenici più grandi e importanti.

Il completamento del disco rimbomba come ulteriore promessa ai fan e a sé stesso, di rimanere sempre fedele al suo cursus vitae, alle origini, senza disunirsi mai; ed anche questa volta Dio lo sa. “Lagg promes a Dio p semp”. Se nel primo atto Per sempre rappresenta un giuramento, Reale dell’atto II è Vangelo; il cantante conforma un credo basato sui dogmi del rap, e sui principi che lo hanno contraddistinto da sempre, lasciando pieno spazio ad Emanuele nel corpo di Geolier.

Dal Vangelo secondo Geolier 

29 i brani compresi nel lavoro di Geolier, sui quali è proiettata l’abilità di un artista unico. A soli 24 anni, in poco tempo ha raggiunto risultati inimmaginabili, ottenendo anche il titolo di artista italiano più ascoltato sulle piattaforme di streaming nel 2024

Di seguito la tracklist, le collaborazioni e le produzioni di DIO LO SA – ATTO II:

  1. REALE (prod. Dat Boi Dee)
  2. SMITH ‘N’ WESSON (prod. Dat Boi Dee)
  3. 500K (prod. Yung Snapp)
  4. TU ED IO feat. Rose Villain (prod. Poison Beatz, Sixpm, LeaveTheClub)
  5. CHE SOLE OGGI (prod. Dat Boi Dee)
  6. CCHIU’ FORT feat. Cosang (prod. NikoDeSimone, Thomie, Natt)
  7. MAI PER SEMPRE (prod. DRD)
  8. NUN SACC’ PERDERE (prod.Voga)

Da Emanuele a Geolier

Forte delle sue radici e sempre teso a superare qualsiasi limite geografico e musicale, in pochi anni è riuscito a diventare punto di riferimento per l’urban italiano, nonché nome tra i più richiesti da tutta la scena.

Il suo ultimo disco, IL CORAGGIO DEI BAMBINI, certificato sei volte platino, è stato alla #1 della Classifica degli album più ascoltati del 2023 in Italia su Spotify e della Top Album FIMI 2023. Secondo FIMI/GfK Italia, IL CORAGGIO DEI BAMBINI – ATTO II è ancora uno degli album più venduti dei primi sei mesi del 2024. Oltre a una pioggia di certificazioni – 80 dischi di platino e 37 ori collezionati in totale – Geolier, nelle classifiche di fine anno di VEVO, è stato alla #1 della Top 10 Artisti Italia, con 253.1 milioni di views, e alla #3 della Top 10 Video Italia con Come vuoi.

Il 2024 di Geolier si è aperto con la partecipazione alla 74esima edizione del Festival di Sanremo con il brano I P’ ME, TU P’ TE, certificato quarto disco di platino da FIMI/GfK Italia e che ha debuttato nella Top 50 Global e alla #1della classifica Top 50 Italia di Spotify e della Top 100 Italia di Apple Music, entrando in seguito anche nella Billboard Global 200.

A marzo esce il suo singolo L’ULTIMA POESIA (triplo platino) che lo vede insieme a ULTIMO, seguito da EL PIBE DE ORO (disco di platino), che ha anticipato il suo terzo album DIO LO SA (triplo platino), che rispetto all’esordio di quello precedente ha registrato un incremento di copie fisiche vendute del 270% e del totale delle units fisiche e digitali del 48%, totalizzando solo nelle prime 24 ore di uscita 8.499.599 streams. Quest’estate ha portato la sua musica per tre date completamente sold out allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli e nei principali festival con il suo GEOLIER LIVE 2024, collezionando un successo senza precedenti. 

Dio lo sa – atto II di Geolier (Warner Music Italy), è disponibile dal 22 novembre.

DIO LO SA – ATTO II, Geolier

Continua a seguire FRAMED. Siamo anche su FacebookInstagram Telegram.

Annamaria Martinisi
Sono il risultato di un incastro perfetto tra la razionalità della Legge e la creatività del cinema e la letteratura. La mia seconda vita è iniziata dopo aver visto, per la prima volta, “Vertigo” di Hitchcock e dopo aver letto “Le avventure di Tom Sawyer” di Mark Twain. Mi nutro di conoscenza, tramite una costante curiosità verso qualunque cosa ed il miglior modo per condividerla con gli altri è la scrittura, l’unico strumento grazie al quale mi sento sempre nel posto giusto al momento giusto.