Karla Sofía Gascón in Emilia Pérez. Cr. Shanna Besson Courtesy of Lucky Red
Karla Sofía Gascón in Emilia Pérez. Cr. Shanna Besson Courtesy of Lucky Red

La cerimonia di premiazione degli EFA (European Film Awards) 2024 si è tenuta a Lucerna in Svizzera, sabato 7 dicembre. Come già anticipato dalle nomination, hanno concorso al titolo di miglior film europeo anche tutti i lungometraggi già nominati nelle categorie del miglior documentario e del miglior film d’animazione.

L’Italia è stata rappresentata da Maura Delpero e il suo Vermiglio, nominato a miglior film e miglior regista. Di seguito tutti i premi assegnati, in grassetto nelle rispettive categorie.

EFA Awards 2024

Miglior film europeo

  • BYE BYE TIBERIAS (BYE BYE TIBERIADE) – Francia, Belgio, Palestina, Qatar. Di Lina Soualem
  • DAHOMEY – Francia, Senegal. Di Mati Diop
  • EMILIA PÉREZ – Francia. Di Jacques Audiard
  • FLOW – Lettonia, Francia, Belgio. Di Gints Zilbalodis.
  • IN LIMBO (W ZAWIESZENIU) – Polonia. Di Alina Maksimenko
  • LIVING LARGE (ŽIVOT K SEŽRÁNÍ) – Repubblica Ceca, Francia, Slovacchia. Di Kristina Dufková
  • NO OTHER LAND – Palestina, Norvegia. Di Yuval Abraham, Rachel Szor, Basel Adra & Hamdan Ballal
  • SAVAGES (SAUVAGES) – Svizzera, Francia, Belgio. Di Claude Barras
  • SOUNDTRACK TO A COUP D’ETAT – Francia, Belgio, Paesi Bassi. Di Johan Grimonprez
  • SULTANA’S DREAM (EL SUEÑO DE LA SULTANA) – Spagna, Germania, India. Di Isabel Herguera
  • THE ROOM NEXT DOOR (La stanza accanto) – Spagna. Di Pedro Almodóvar
  • THE SEED OF THE SACRED FIG (DANAYE ANJIR-E MOABAD) – Germania, Francia. Di Mohammad Rasoulof
  • THE SUBSTANCE – UK, USA, Francia. Di Coralie Fargeat
  • THEY SHOT THE PIANO PLAYER – Spagna, Francia, Paesi Bassi, Portogallo, Perù. Di Fernando Trueba, Javier Mariscal
  • VERMIGLIO – Italia, Francia, Belgio. Di Maura Delpero

Miglior documentario

  • BYE BYE TIBERIAS (BYE BYE TIBERIADE) – Francia, Belgio, Palestina, Qatar. Di Lina Soualem
  • DAHOMEY – Francia, Senegal. Di Mati Diop
  • IN LIMBO (W ZAWIESZENIU) – Polonia. Di Alina Maksimenko
  • NO OTHER LAND – Palestina, Norvegia. Di Yuval Abraham, Rachel Szor, Basel Adra & Hamdan Ballal
  • SOUNDTRACK TO A COUP D’ETAT – Francia, Belgio, Paesi Bassi. Di Johan Grimonprez

Miglior film d’animazione

  • FLOW – Lettonia, Francia, Belgio. Di Gints Zilbalodis.
  • LIVING LARGE (ŽIVOT K SEŽRÁNÍ) – Repubblica Ceca, Francia, Slovacchia. Di Kristina Dufková
  • SAVAGES (SAUVAGES) – Svizzera, Francia, Belgio. Di Claude Barras
  • SULTANA’S DREAM (EL SUEÑO DE LA SULTANA) – Spagna, Germania, India. Di Isabel Herguera
  • THEY SHOT THE PIANO PLAYER – Spagna, Francia, Paesi Bassi, Portogallo, Perù. Di Fernando Trueba, Javier Mariscal

Miglior regista

  • Andrea Arnold per BIRD
  • Jacques Audiard per EMILIA PÉREZ
  • Pedro Almodóvar per THE ROOM NEXT DOOR
  • Mohammad Rasoulof per THE SEED OF THE SACRED FIG
  • Maura Delpero per VERMIGLIO
Il poster italiano di Emilia Pérez
Il poster italiano di Emilia Pérez

Miglior attrice

  • Renate Reinsve in ARMAND
  • Karla Sofía Gascón in EMILIA PÉREZ
  • Trine Dyrholm in THE GIRL WITH THE NEEDLE
  • Vic Carmen Sonne in THE GIRL WITH THE NEEDLE
  • Tilda Swinton in THE ROOM NEXT DOOR

Miglior attore

  • Franz Rogowski in BIRD
  • Ralph Fiennes in CONCLAVE
  • Lars Eidinger in DYING
  • Daniel Craig in QUEER
  • Abou Sangare in LA STORIA DI SOULEYMANE

Miglior sceneggiatore/sceneggiatrice

  • Jacques Audiard per EMILIA PÉREZ
  • Magnus von Horn & Line Langebek per THE GIRL WITH THE NEEDLE
  • Pedro Almodóvar per THE ROOM NEXT DOOR
  • Mohammad Rasoulof per THE SEED OF THE SACRED FIG
  • Coralie Fargeat per THE SUBSTANCE

European Discovery – Premio FIPRESCI

  • ARMAND – Norvegia, Paesi Bassi, Germania, Svezia. Di Halfdan Ullmann Tøndel
  • HOARD UK. Di Luna Carmoon
  • KNEECAP – Irlanda, UK. Di Patrick O’Neill, Trevor Birney & Jack Tarling
  • SANTOSH – UK, Francia, Germania. Di Sandhya Suri
  • THE NEW YEAR THAT NEVER CAME (ANUL NOU CARE N-A FOST) – Romania, Serbia. Di Bogdan Mureșanu
  • TOXIC (AKIPLĖŠA) – Lituania. Di Saulė Bliuvaitė

Young Audience Award

  • LARS IS LOL – Norvegia, Danimarca. Di Eirik Sæter Stordahl
  • THE REMARKABLE LIFE OF IBELIN – Norvegia. Di Benjamin Ree
  • WINNERS – Germania. Di Soleen Yusef

Continuate a seguire FRAMED anche su Instagram Telegram.