
In the Mood for Love di Wong Kar-wai torna oggi in sala. Al cinema 4 Fontane a Roma in versione originale sottotitolata.
Lento inesorabile innamoramento, sullo sfondo: Hong Kong, 1962. La vicinanza, la distanza, lo spazio tra questi due estremi come intercapedine di possibilità per una perfetta storia d’amore tra un uomo e una donna traditi, e per questo affini. In the Mood for Love è l’ipotesi romantica sospirata e sofferta dello sfiorarsi di possibilità. Incontri a rallentatore, contatto epidermico agognato come l’ultimo desiderio prima di non tornare, sul finale un ritorno vero, nel silenzio e nel vuoto di ciò che rimane.
L’amore per Wong Kar-wai? Una collezione di inquadrature perfette, nell’equilibrio cromatico di scenografie che scivolano addosso ai protagonisti, Su Li-Zhen (Maggie Cheung) e Chow Mo-Wan (Tony Leung Chiu-Wai), all’ombra di una città che sta cambiando, per tramutarsi in qualcosa di completamente diverso. Entrambi traditi dai rispettivi coniugi, entrambi ad attendere la prospettiva di un’insoddisfacente risoluzione. Mentre fuori piove e la musica li eleva, emblematici personaggi dell’ideale romantico realizzato da Wong Kar-wai..
La rassegna
Un prezioso percorso monografico. Un viaggio nella bellezza e nel cinema. Un sogno ad occhi aperti in un periodo storico in cui sognare è tanto urgente quanto imprescindibile. C’è tanta voglia di bellezza. C’è tanta voglia di cinema al cinema. C’è tanta voglia di Wong Kar Wai. UNA QUESTIONE DI STILE – IL CINEMA DI WONG KAR WAI IN VERSIONE RESTAURATA, questo il titolo della rassegna, diventa anche e soprattutto l’occasione per celebrare il cinema al cinema (tutti i titoli sono stati restaurati grazie a un lavoro meticoloso curato dallo stesso regista) e per far conoscere Wong Kar Wai alle nuove generazioni. Al cinema 4 Fontane di Roma tantissimi film, fino al 20 luglio, tra cui Happy Together, Angeli Perduti, e In the Mood for Love.
Qui la programmazione ufficiale, FRAMED è anche su Facebook, Instagram e Telegram.