Issa Rae, Perfetti Sconosciuti Remake - credits: web

Issa Rae, acclamata autrice e interprete di Insecure per HBO, sembra essere confermata nel ruolo di produttrice, sceneggiatrice e interprete del remake di Perfetti Sconosciuti. Il film di Paolo Genovese (2016) è probabilmente il più grande successo internazionale del cinema italiano negli ultimi anni. Detiene persino il record dell’opera con più remake al mondo, per un totale di diciotto al momento.

Il suo maggior pregio è la combinazione tra un cast eccezionale e una sceneggiatura forte, ritmata, che non perde un colpo. E infatti premiata con i maggiori riconoscimenti italiani, tra cui ovviamente il David di Donatello. La comicità amara, e profondamente romana, radicata nel film attraverso Marco Giallini, Valerio Mastandrea ed Edoardo Leo, è qualcosa di difficile, se non impossibile replicare. Eppure, l’idea alla base del film può funzionare in qualsiasi lingua e in qualsiasi cultura, con il giusto adattamento.

Perfetti Sconosciuti, Paolo Genovese (2016) - credits: Medusa Film
Perfetti Sconosciuti, Paolo Genovese (2016) – credits: Medusa Film

Issa Rae, una scelta che si preannuncia vincente

Il margine di errore, per evitare un copia e incolla di fatto inutile, è davvero sottile. Per esempio, la versione spagnola è piuttosto debole, troppo vicina all’originale. Le intenzioni di Issa Rae, invece, sembrano essere già molto diverse.

“Non vedo l’ora di portare questa storia divertente e coinvolgente a un nuovo pubblico e non potrei essere più felice di farlo con Spyglass (la produzione insieme a Eagles Pictures, ndr) per far sì che accada. Ho amato il film originale e penso che la storia troverà il favore dei diversi spettatori anche qui.

Issa Rae al The Hollywood Reporter

D’altro canto, Issa Rae è stata definita dalle grandi produzioni dietro il progetto (Spyglass e Eagle Pictures) la scelta perfetta per adattare la brillante opera di Genovese. Poiché l’autrice e show runner possiede un’autenticità e un’audacia uniche nel panorama della commedia statunitense.

Sappiamo già che un ruolo di quelli appartenuti a Kasia Smutniak, Anna Foglietta o Alba Rohrwacher sarà di Issa Rae stessa, ma nulla è stato dichiarato ancora sul resto del cast. Dato il suo impegno per una rappresentazione più inclusiva, possiamo però presuppore che sarà un cast multiculturale, se non del tutto afroamericano. Le riprese dovrebbero iniziare con l’anno nuovo, aspettiamo presto nuove notizie!

Continua a seguire FRAMED anche su Facebook e Instagram per aggiornamenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui