Dal 13 al 15 dicembre il MUBI Fest arriva a Milano, all’Adi Design Museum. Festival diffuso, ideato da MUBI, il distributore globale, piattaforma di streaming e casa di produzione, si propone come un viaggio figurato e letterale, attraverso diverse città e attraverso il cinema d’autore. Una celebrazione della cultura cinematografica, musicale e delle arti visive.
Sono previsti, oltre alle proiezioni, anche in anteprima, sanno numerosi gli incontri e gli eventi, fra talk, concerti, dj set e installazioni artistiche.
Il programma del MUBI Fest
Il primo giorno, il 13 dicembre, è il giorno di Luca Guadagnino e del suo Queer, alle 20.30. Il 14 dicembre è il turno di un’altra anteprima, fuori dagli schemi: Grand Theft Hamlet (ore 21.00), rilettura innovativa dell’Amleto shakespeariano girata interamente in-game, vincitore del premio Best Documentary Feature al SXSW di quest’anno. Ad introdurlo sarà presente il co-regista e protagonista Sam Crane.
Gli incontri con il pubblico vedranno la partecipazione di Alice Rohrwacher, che presenta What Do We See When We Look at the Sky insieme al regista Alexandre Koberidze (14 dicembre, ore 16:30); Luca Marinelli, che introduce una proiezione a sorpresa il 15 dicembre alle 18:30; e Tarsem Singh, che presenta la versione restaurata del suo The Fall (15 dicembre, ore 15:00).
All’interno del MUBI Festival, verrà dedicata inoltre una sezione ai migliori esordi cinematografici italiani degli ultimi dieci anni. Parteciperanno Irene Dionisio (Le ultime cose), Yuri Ancarani (Atlantide, Il popolo delle donne) e Tommaso Santambrogio (Gli oceani sono i veri continenti, Taxibol), condivideranno esperienze e riflessioni sui loro percorsi creativi.
Non mancheranno, inoltre, momenti di dialogo, come il talk “Parlarne tra amiche: cinema e social attraverso tre generazioni” con Elisa Pellegrino (Cortomiraggi), Giulia Quintabà (Juliet Vampire) e Matilde Santantonio.
Tra le rassegne tematiche in programma, infine, Piccoli Film, Grandi Nomi offre una selezione di cortometraggi di grandi autori come Sofia Coppola, Bong Joon-Ho e Aki Kaurismäki.