Danny DeVito in Ops! È già Natale. Courtesy of Notorius Pictures
Danny DeVito in Ops! È già Natale. Courtesy of Notorius Pictures

Qualsiasi sia il primo ruolo che viene in mente pensando a Danny DeVito – da Qualcuno volò sul nido del cuculo a Batman – Il ritorno o da Matilda 6 mitica all’Hercules Disney – non è la dolcezza il primo aggettivo a cui si pensa. Ma questo potrebbe presto cambiare, grazie al nuovo film natalizio di Peter Chelsom (Serendipity, Shall We Dance?), Ops! È già Natale (A Sudden Case of Christmas), girato in Italia.

La trama di Ops! È già Natale

Abbie (Lucy DeVito) e Jacob (Wilmer Valderrama), statunitensi, sono marito e moglie con una figlia di dieci anni, Claire (Antonella Rose, al suo esordio). Di solito trascorrono le vacanze di Natale nel vecchio albergo comprato e gestito dal nonno Lawrence (Danny DeVito) sulle Dolomiti.

Decidono tuttavia di anticipare il viaggio ad agosto, in modo da comunicare a Claire la notizia della loro separazione in un ambiente per lei sicuro e confortante. Il nonno, principale alleato di Claire, sostiene allora l’unica richiesta della bambina, che in realtà ha già capito tutto: festeggiare un’ultima volta il Natale tutti insieme, in estate. Arrivano così dagli Stati Uniti anche i nonni paterni, Andie MacDowell e José Zúñiga. Non tutto, ovviamente, va come previsto, ma il lieto fine è assicurato.

Se questa trama vi suona familiare, in effetti lo è. Tra gli sceneggiatori figurano anche Francesco Patierno, Federico Baccomo, Neri Parenti, Gianluca Bomprezzi, autori di Improvvisamente Natale con Diego Abatantuono, di cui Ops! È già Natale è il remake americano.

Il cast di Ops! È già Natale. Courtesy of Notorius Pictures
Il cast di Ops! È già Natale. Courtesy of Notorius Pictures

Una “coppia” inaspettata al centro del film

Non è facile far funzionare bene sullo schermo una coppia nonno-nipote, ma quando accade succedono magie (chi non piange ancora guardando Coco?). C’è qualcosa di profondo e commovente, appena rattristato dalla consapevolezza del tempo che si trascorre con un nonno o una nonna, spesso troppo limitato, che rende ogni momento insieme diverso e speciale.

Ma non è solo questo che fa del ruolo di Danny DeVito uno di quelli da ricordare. È soprattutto l’interazione con la giovanissima Antonella Rose. Brillante, spigliata, intelligente, la sua Claire è una bambina con cui si può parlare di tutto, senza perdere comunque il filtro magico ed edulcorato dell’infanzia.

Seppur a volte forzati un po’ troppo sul linguaggio e la visione del mondo dell’attuale Generazione Alpha (i pre-adolescenti), i dialoghi di Claire non sono quelli di una generica bambina. Sono una lucida riflessione sulle relazioni e sul mondo degli adulti. Ricordano forse più i pensieri e i dialoghi di Matilda 6 mitica (diretto da DeVito stesso nel 1996), solo che questa volta l’interlocutore è l’intero pubblico, attraverso la figura aperta, accogliente e tenera di nonno Lawrence. Almeno una lacrimuccia è assicurata, altrimenti siete senza cuore.

Dove e quando vederlo

Dopo l’anteprima ad Alice nella Città, a Roma lo scorso ottobre, Ops! È già Natale è in sala dal 5 dicembre 2024 distribuito da Notorious Pictures.

Continuate a seguire FRAMED anche su Instagram Telegram per aggiornamenti sui film in sala.