LGBTQ+ Stories
Storie legate da una sigla identificativa che le rende voce di una comunità, raccontano desideri, paure, evoluzioni, influenzano il presente e le sue rappresentazioni. Questo spazio si concentra sulle nuove dialettiche della cinematografia queer e sulle dinamiche di una serialità sempre più codificata, così da tracciare un quadro di voci differenti unite tutte dallo stesso bisogno di narrarsi: intrecci drammatici, momenti storici, ma, soprattutto, storie d’amore.
27 Febbraio 2021
BRIDGERTON E IL QUEERBAITING
Da un paio di mesi è stata annunciata la seconda stagione di Bridgerton (abbiamo parlato della prima stagione qui), la prima serie di...
7 Febbraio 2021
The Miseducation of Cameron Post: l’unione fa la forza
The Miseducation of Cameron Post (La rieducazione di Cameron Post) è un film di Desiree Akhavan del 2018. Costituisce l’adattamento...
28 Gennaio 2021
L’amore tossico in una coppia lesbica in “Ragazza, donna, altro” di Bernardine Evaristo
Ragazza, donna, altro è una raccolta di dodici racconti, scritti da Bernardine Evaristo. In Italia il libro è stato pubblicato da...
24 Gennaio 2021
Transamerica ci mette in guardia da un pericolo insidioso: la transfobia interiorizzata
Transamerica è un film del 2005 diretto da Duncan Tucker. La pellicola tratta della donna MtF Sabrina “Bree” Osbourne che scopre di...
21 Gennaio 2021
Due documentari sull’attivismo LGBTQ+: Gay Usa e Indianara
Ho scoperto da poco la piattaforma MUBI e me ne sono letteralmente innamorata. Spulciando nel catalogo ricco di capolavori contemporanei e...
12 Gennaio 2021
La prospettiva intersezionale nei film di Alice Wu
L’impatto sul cinema di Alice Wu è davvero molto forte, è l’unica regista americana che gira film con protagoniste donne...
9 Gennaio 2021
Gli anni amari: un’occasione sprecata
Gli anni amari, diretto da Andrea Adriatico, racconta la storia di Mario Mieli, il più importante e controverso attivista del movimento...
22 Dicembre 2020
FILM LGBTQ NATALIZI: UN CAMBIAMENTO SOTTO IL VISCHIO
Un segnale positivo da considerare per i film LGBTQ natalizi In queste settimane, per la prima volta in assoluto, sulle piattaforme...
12 Dicembre 2020 • One Comment
The Prom: da Broadway a Netflix con Ryan Murphy
“Debutta” su Netflix The Prom: trasposizione cinematografica di Ryan Murphy del musical omonimo del 2016. Dopo Hollywood...
27 Novembre 2020
Torino Film Festival: Camp De Meci/Poppy Field
In concorso al Torino Film Festival, Camp De Meci (Poppy Field) è il primo lungometraggio del regista rumeno Eugen Jebeleanu. Eugen...