Il Premio all'Originalità vinto nella sezione Un Certain Regard di Cannes 2021 già anticipa appieno l’essenza di Lamb. Un cinema visionario che affonda le sue radici nel mito e nel folklore islandese...
Dopo Grand Budapest Hotel, I Tenenbaum, Rushmore e L’isola dei Cani, dall’11 novembre Wes Anderson torna a riconquistare il cinema, sottolineando, ribadendo, urlando come la visibilità della produzione cinematografica sia parte integrante...
Non era Nanni Moretti l'unico italiano a Cannes, con Tre piani, quest'anno: A Chiara di Jonas Carpignano è stato infatti presentato nella Quinzaine des Réalisateurs, vincendo il Label Europa Cinema. Ed è...
«Marx può aspettare», dice Camillo, gemello del regista Marco Bellocchio, poco prima di suicidarsi a 29 anni, nel 1968, quando Marx non poteva aspettare. Nemmeno per Marco, che aveva già citato la...