Cover Witch 20 anni di magia_DisneyGiunti editore
Cover Witch 20 anni di magia_DisneyGiunti editore

Esce oggi in tutte le librerie Le più belle storie Disney – W.I.T.C.H. 2001-2021 Vent’anni di magia, edito da Giunti.

W.I.T.C.H. torna in libreria con una raccolta speciale: per festeggiare infatti vent’anni dall’uscita del primo numero del fumetto, che aveva per protagoniste Will, Irma, Taranee, Cornelia e Hay Lin, il volume raccoglie le prime cinque storie della serie, dando così modo di far conoscere alle nuove lettrici e ai nuovi lettori la storia e i personaggi principali. Ma soprattutto la possibilità ai fan di lunga data come me di rituffarsi dopo anni in questo magico universo.

W.I.T.C.H. nasce da un’idea di Elisabetta Gnone, a cui poi Alessandro Barbucci e Barbara Canepa hanno dato vita, occupandosi rispettivamente della caratterizzazione dei personaggi e del colore. Racconta nei suoi oltre 100 numeri le storie di cinque ragazze adolescenti con poteri magici le cui iniziali formano proprio la parola witch (strega in inglese).

W.I.T.C.H. 2001-2021 Vent’anni di magia, Giunti Editore

Ad aprire la raccolta gli interventi di Lodovica Comello in veste di lettrice speciale e della giornalista Silvia Gianatti. Valentina De Poli e Veronica Di Lisio dalla redazione, la disegnatrice Giada Perissinotto e Francesco Artibani, il primo sceneggiatore di W.I.T.C.H..

Chi sono le W.I.T.C.H.

Per chi si affacciasse a questo mondo per la prima volta, le W.I.T.C.H. sono cinque adolescenti che scoprono di essere non solo dotate di poteri magici ma anche le Guardiane della Muraglia della Fortezza di Kandrakar che divide la Terra e gli altri pianeti dall’oscuro e malvagio Metamondo.

Ognuna di loro possiede una personalità unica e poteri diversi, legati ad un differente elemento naturale. Will, sensibile ma anche forte e determinata, ha il potere della Pura Energia e custodisce in sé la forza degli altri quattro elementi, Irma, spiritosa e vivace, controlla l’Acqua, Taranee, timida ma impetuosa e forte come il Fuoco che governa, Cornelia, guardiana della Terra, razionale e pragmatica, ed infine Hay Lin, sognatrice e con la testa sempre fra le nuvole, che domina l’Aria.

gruppo w.i.t.c.h.
W.I.T.C.H. 2001-2021 Vent’anni di magia, Giunti Editore

Rileggere oggi le loro prime avventure

Quando ho saputo che sarebbe uscito questo volume celebrativo, ho subito pensato che doveva essere mio ed entrare assolutamente a far parte della mia collezione.  Ammetto di avere una piccola fissazione, e che quando una cosa mi piace davvero tanto, come in questo caso, tendo ad accumulare compulsivamente tutto ciò che riguarda quel mondo. Infatti oltre ai numeri mensili, tenuti con estrema cura e ancora oggi oggetto di venerazione, ho anche libri, album di figurine, albi speciali. Da qualche parte devo ancora avere una borsa targata W.I.T.C.H. dello stesso viola dei costumi di queste cinque streghette che mi hanno tenuto compagnia per anni e anni. Come avrei potuto quindi perdermi questo numero speciale?

Ho avuto la fortuna di poterlo leggere in anteprima, e la cosa bella è che ricordavo le storie, i disegni, addirittura le battute a memoria, come se le avessi lette il giorno prima. Non solo, mi ha fatto anche ricordare l’emozione che provavo nell’entrare in edicola e trovare finalmente un nuovo numero di W.I.T.C.H., la felicità di potermi addentrare in quelle magiche avventure. Non è un eufemismo dire che sono cresciuta insieme a queste ragazze, che ho vissuto con loro le prime amicizie importanti, i primi amori. Sicuramente W.I.T.C.H. è stato un fedele compagno durante tutta la mia adolescenza.

E ora che di anni ne ho appena compiuti 27 (sigh!), sfogliare le pagine di questo volume riesce ancora a farmi dimenticare di tutto quello che mi accade intorno. Mi fa tornare piccola e mi rende felice quasi come quando leggevo un nuovo numero di W.I.T.C.H. per la prima volta.

Grazie a Giunti Editore per la lettura in anteprima de Le più belle storie Disney – W.I.T.C.H. 2001-2021 Vent’anni di magia, un bellissimo viaggio nel tempo attraverso le storie più belle.