Annamaria Martinisi

Sono il risultato di un incastro perfetto tra la razionalità della Legge e la creatività del cinema e la letteratura. La mia seconda vita è iniziata dopo aver visto, per la prima volta, “Vertigo” di Hitchcock e dopo aver letto “Le avventure di Tom Sawyer” di Mark Twain. Mi nutro di conoscenza, tramite una costante curiosità verso qualunque cosa ed il miglior modo per condividerla con gli altri è la scrittura, l’unico strumento grazie al quale mi sento sempre nel posto giusto al momento giusto.

De l’amour perdu – Il tormento dell’anima e della colpa

Lorenzo Quagliozzi, classe 1999, ha presentato alla SIC di Venezia 80 il suo cortometraggio De l'amour perdu, prodotto da Sorrentino

Assassinio a Venezia di Kenneth Branagh: un giallo non pervenuto

Assassinio a Venezia tinge il giallo di nero ma con qualche difficoltà: rimane in balia della laguna, del contesto elegante, ma si ferma lì

Finalmente l’alba, quando il sogno della Dolce Vita si rivela incubo

Cinecittà, anni Cinquanta e una notte che cambia una vita. Saverio Costanzo immagina un nuovo finale per il (vero) caso Montesi

I peggiori giorni – La recensione del film di Edoardo Leo e Massimiliano Bruno

Edoardo Leo e Massimiliano Bruno tornano alla regia de I peggiori giorni, con un ricco cast ma qualche problema nel racconto

Ruby Gillman – La ragazza con i tentacoli | Il tentativo di una fiaba che non convince

Una storia per tutti e tutte, un mondo in cui il buono vince sul cattivo: Ruby Gillman - La ragazza con i tentacoli di Kirk De Micco

Denti da squalo – Una favola sulla paura, sul riscatto e sulla libertà

Un film esordio sorprendente Denti da squalo di Davide Gentile. Con Claudio Santamaria, Virginia Raffaele, Edoardo Pesce e Tiziano Menichelli

Daliland – Encomio dell’arte non esibita

Una celebrazione atipica della vita di Salvador Dalí, dove l'arte resta in secondo piano: Daliland (2022) di Mary Harron

Biagio Manna – Intervista all’attore: da È stata la mano di Dio a Mare Fuori

Qui l'intervista all'attore partenopeo Biagio Manna, dall'esperienza con Paolo Sorrentino ai prossimi progetti

Annamaria Martinisi

Sono il risultato di un incastro perfetto tra la razionalità della Legge e la creatività del cinema e la letteratura. La mia seconda vita è iniziata dopo aver visto, per la prima volta, “Vertigo” di Hitchcock e dopo aver letto “Le avventure di Tom Sawyer” di Mark Twain. Mi nutro di conoscenza, tramite una costante curiosità verso qualunque cosa ed il miglior modo per condividerla con gli altri è la scrittura, l’unico strumento grazie al quale mi sento sempre nel posto giusto al momento giusto.