Rebirth of a Nation
Per chi si avvicina solo adesso alla questione afroamericana, per chi vuole saperne di più, in questa rubrica troverete uno spazio dedicato all’arte e alla cultura black, nel rispetto della dovuta differenza tra appreciation e appropriation. Il titolo fa naturalmente riferimento alla Nascita di una nazione di Griffith, con l’intenzione di scardinare i miti negativi di cui si è fatto promotore e quello stesso immaginario, oggi anacronistico e ormai ingiustificabile, che ne è derivato nel cinema e nelle rappresentazioni mediali.
Altro dalle nostre rubriche
La Sirenetta | Un Classico Disney per un nuovo pubblico
Il live action di La Sirenetta tiene conto di un pubblico nuovo, diverso e più esigente rispetto al classico Disney del 1989
Ultra Pulpe, un’allegoria erotica del cinema
Ultra Pulpe è un mediometraggio del regista francese Bertrand Mandico
Le Ragazze perbene di Olga Campofreda, NN Editore
Ragazze perbene di Olga Campofreda è il terzo titolo della Stagione le Fuggitive, una serie di romanzi editi da NN Editore che pongono al centro storie di donne in lotta per la propria emancipazione
Devilman Crybaby | Tra i migliori anime da recuperare su Netflix
Devilman Crybaby è l'adattamento del manga di Gō Nagai, Devilman: i dieci episodi sono disponibili su Netflix.
Lovers Film Festival 2023: a Torino dal 18 al 23 aprile
Il più antico festival sui temi LGBTQI+ d’Europa e terzo nel mondo diretto da Vladimir Luxuria giunge alla sua 38° edizione.
A Torino, dal 18 al 23 aprile - presso il Cinema Massimo, la multisala...