Rebirth of a Nation
Per chi si avvicina solo adesso alla questione afroamericana, per chi vuole saperne di più, in questa rubrica troverete uno spazio dedicato all’arte e alla cultura black, nel rispetto della dovuta differenza tra appreciation e appropriation. Il titolo fa naturalmente riferimento alla Nascita di una nazione di Griffith, con l’intenzione di scardinare i miti negativi di cui si è fatto promotore e quello stesso immaginario, oggi anacronistico e ormai ingiustificabile, che ne è derivato nel cinema e nelle rappresentazioni mediali.
Altro dalle nostre rubriche
LADY GAGA – Applause | Di Annie Zaleski, Gremese Editore
Esce in Italia la biografia della camaleontica artista: LADY GAGA – Applause, di Annie Zaleski, edito da Gremese Editore
La vita della mia ex per come la immagino io – Di Gero Arnone...
La vita della mia ex (per come la immagino io) è la lettura più divertente e dissacrante che potete ritrovarvi a leggere in questo momento
Damien Chazelle: una vita a suon di cinema e speranze
Damien Chazelle: la mano dietro alla cinepresa di film come Whiplash e La La Land, la mente che ha riscritto le regole di Hollywood
“Verità” – La vita bugiarda degli adulti
Un episodio rappresentativo della serie Netflix "La vita bugiarda degli adulti"
Quando il videogioco incontra la serie televisiva: l’arrivo di The Last of Us
The Last of Us, il videogioco del 2013 che segnò un’intera generazione della storia dei videogiochi, diventa una serie TV