Rebirth of a Nation

Per chi si avvicina solo adesso alla questione afroamericana, per chi vuole saperne di più, in questa rubrica troverete uno spazio dedicato all’arte e alla cultura black, nel rispetto della dovuta differenza tra appreciation e appropriation. Il titolo fa naturalmente riferimento alla Nascita di una nazione di Griffith, con l’intenzione di scardinare i miti negativi di cui si è fatto promotore e quello stesso immaginario, oggi anacronistico e ormai ingiustificabile, che ne è derivato nel cinema e nelle rappresentazioni mediali.

NOPE! Non è quello che vi aspettate

Recensione e analisi di Nope, terzo lungometraggio di Jordan Peele

Non abito più qui | Vivere ai margini della società, su Rai3

"Non abito più qui" è la terza puntata del programma sulla violazione dei diritti umani nel mondo "Il fattore umano", in onda su Rai3.

Sorry to Bother You | Il folle film di Boots Riley

Dopo aver vinto al Sundance nel 2018 "Sorry to Bother You" è sparito dai radar, ma arriva finalmente in Italia grazie a Netflix

The Harder They Fall e la necessità di riscrivere e ribaltare il Mito della Frontiera

Recensione di "The Harder They Fall", debutto alla regia di Jeymes Samuel (The Bullitts): un western straordinario, per cast e immaginario

Say his name: “Candyman” e l’orrore del quotidiano nel film di Nia DaCosta | Recensione

Candyman, Candyman, Candyman, Candyman...chi osa dirlo una quinta volta e sfidare i demoni e la sorte? Candyman è l’orrore nello specchio, il riflesso che ti guarda ma che è Altro da te....

“Black is King”, consacrazione di Beyoncé come filmmaker

È impossibile non guardare Black is King almeno due volte di seguito. La forza, la potenza e l’emozione che questo visual album di Beyoncé è in grado di trasmettere vanno oltre ogni...

BlacKkKlansman – Spike Lee, 2018

Attraverso il filtro estremamente soggettivo della visione di Spike Lee, BlacKkKlansman racconta l’America di Trump, di Charlottesville e del nuovo suprematismo bianco. Sferra una critica senza via di scampo all’ipocrisia del presente....

Due estranei – Miglior cortometraggio Oscar 2021

Emoziona e non poco la foto postata da Travon Free, il giorno dopo aver vinto l'Oscar al miglior cortometraggio con Due Estranei (Two Distant Strangers). È un semplice post-it rosso, all'angolo della...
Altro dalle nostre rubriche
La Sirenetta

La Sirenetta | Un Classico Disney per un nuovo pubblico

0
Il live action di La Sirenetta tiene conto di un pubblico nuovo, diverso e più esigente rispetto al classico Disney del 1989
Ultra Pulpe (Apocalypse After), Bertrand Mandico, 2018

Ultra Pulpe, un’allegoria erotica del cinema

0
Ultra Pulpe è un mediometraggio del regista francese Bertrand Mandico
Libro Ragazze per bene di Olga Campofreda, NNE

Le Ragazze perbene di Olga Campofreda, NN Editore

0
Ragazze perbene di Olga Campofreda è il terzo titolo della Stagione le Fuggitive, una serie di romanzi editi da NN Editore che pongono al centro storie di donne in lotta per la propria emancipazione
Devilman Crybaby, Netflix

Devilman Crybaby | Tra i migliori anime da recuperare su Netflix

0
Devilman Crybaby è l'adattamento del manga di Gō Nagai, Devilman: i dieci episodi sono disponibili su Netflix.
Lovers Film Festival 2023

Lovers Film Festival 2023: a Torino dal 18 al 23 aprile

0
Il più antico festival sui temi LGBTQI+ d’Europa e terzo nel mondo diretto da Vladimir Luxuria giunge alla sua 38° edizione. A Torino, dal 18 al 23 aprile - presso il Cinema Massimo, la multisala...
I nostri social
Instagram
Articoli popolari