Vestire una storia

Trame e intrecci, abiti e materiali: si “veste” una storia per renderla memorabile. Qui troverete approfondimenti sul mondo del costume e della scenografia (e sugli autori che ne realizzano le forme), passando dal palco al cinema, dalla TV al red carpet.

GIORGIO STREHLER ALLA SCALA – Tra scene e costumi | La mostra dedicata al Maestro

Il Teatro alla Scala rende omaggio a Giorgio Strehler nel centenario della sua nascita con una mostra a lui dedicata negli spazi del Museo Teatrale. Ripercorrendo alcune tra le regie scaligere più celebri...

I costumi di ALEXANDRA BYRNE – Tra personaggi storici e supereroi Marvel

Chi si aspetterebbe di trovare la firma di una costumista di film storici (da Oscar), anche sui costumi della Marvel? Questo è quello che sorprende del lavoro della costumista britannica Alexandra Byrne,...

JUNGLE CRUISE – I costumi di PACO DELGADO

Dopo l'uscita in sala il 28 luglio, arriva su Disney+ Jungle Cruise, con Emily Blunt e The Rock. Tra mappe antiche, inseguimenti, maledizioni la Disney propone un prodotto in stile Indiana Jones,...

CRUELLA – La rivoluzione della moda

Con più di 47 costumi solo per la protagonista, Cruella (2021) si nota soprattutto per il magnifico lavoro della costumista Jenny Beavan (già premio Oscar per Camera con vista nel 1987 e...

I costumi di TURANDOT al Museo del Tessuto di Prato

TURANDOT E L’ORIENTE FANTASTICO DI PUCCINI, CHINI E CARAMBA22 maggio – 21 novembre 2021 - Museo del Tessuto (Prato) Il 22 maggio apre al Museo del Tessuto di Prato un'interessante esposizione dal titolo...

Vestire AUDREY HEPBURN – I costumi e i costumisti

Il 4 maggio 1929 nasceva Audrey Hepburn: se ancora oggi è un’icona di stile il merito è anche del lavoro dei costumisti che hanno saputo tradurre in forme, colori e accessori la...

OSCAR AI MIGLIORI COSTUMI 2021 – I 5 candidati

I 5 film candidati all’Oscar ai migliori costumi sono tra loro molto diversi per storia, ambientazione, target. Ognuno di questi presenta sfide diverse nell’ambito della progettazione dei costumi. È quindi pressoché inutile...

I costumi onirici di EIKO ISHIOKA – Tra Giappone e Occidente

Vincitrice del premio Oscar per i costumi di Dracula di Bram Stoker (1992) con la regia di Francis Ford Coppola, Eiko Ishioka (Tokyo, 1938-2012) è stata senza dubbio una costumista eccezionale, con...
Altro dalle nostre rubriche
La Sirenetta

La Sirenetta | Un Classico Disney per un nuovo pubblico

0
Il live action di La Sirenetta tiene conto di un pubblico nuovo, diverso e più esigente rispetto al classico Disney del 1989
Ultra Pulpe (Apocalypse After), Bertrand Mandico, 2018

Ultra Pulpe, un’allegoria erotica del cinema

0
Ultra Pulpe è un mediometraggio del regista francese Bertrand Mandico
Libro Ragazze per bene di Olga Campofreda, NNE

Le Ragazze perbene di Olga Campofreda, NN Editore

0
Ragazze perbene di Olga Campofreda è il terzo titolo della Stagione le Fuggitive, una serie di romanzi editi da NN Editore che pongono al centro storie di donne in lotta per la propria emancipazione
Devilman Crybaby, Netflix

Devilman Crybaby | Tra i migliori anime da recuperare su Netflix

0
Devilman Crybaby è l'adattamento del manga di Gō Nagai, Devilman: i dieci episodi sono disponibili su Netflix.
Lovers Film Festival 2023

Lovers Film Festival 2023: a Torino dal 18 al 23 aprile

0
Il più antico festival sui temi LGBTQI+ d’Europa e terzo nel mondo diretto da Vladimir Luxuria giunge alla sua 38° edizione. A Torino, dal 18 al 23 aprile - presso il Cinema Massimo, la multisala...
I nostri social
Instagram
Articoli popolari