Vestire una storia

Trame e intrecci, abiti e materiali: si “veste” una storia per renderla memorabile. Qui troverete approfondimenti sul mondo del costume e della scenografia (e sugli autori che ne realizzano le forme), passando dal palco al cinema, dalla TV al red carpet.

Cyrano de Bergerac – Le scene e i costumi di FRIGERIO e SQUARCIAPINO

Le scene e costumi di Ezio frigerio e Franca Squarciapino nel film Cyrano de Bergerac di Jean-Paul Rappeneau.

SETTECENTO! | La mostra a Palazzo Morando – La moda nel secolo dei Lumi

Quale posto migliore del quadrilatero della moda per allestire una mostra sul vestire del XVIII secolo? Tra un negozio di Armani e una boutique griffata, Palazzo Morando ha allestito una mostra di...

GIORGIO STREHLER ALLA SCALA – Tra scene e costumi | La mostra dedicata al Maestro

Il Teatro alla Scala rende omaggio a Giorgio Strehler nel centenario della sua nascita con una mostra a lui dedicata negli spazi del Museo Teatrale. Ripercorrendo alcune tra le regie scaligere più celebri...

I costumi di ALEXANDRA BYRNE – Tra personaggi storici e supereroi Marvel

Chi si aspetterebbe di trovare la firma di una costumista di film storici (da Oscar), anche sui costumi della Marvel? Questo è quello che sorprende del lavoro della costumista britannica Alexandra Byrne,...

JUNGLE CRUISE – I costumi di PACO DELGADO

Dopo l'uscita in sala il 28 luglio, arriva su Disney+ Jungle Cruise, con Emily Blunt e The Rock. Tra mappe antiche, inseguimenti, maledizioni la Disney propone un prodotto in stile Indiana Jones,...

CRUELLA – La rivoluzione della moda

Con più di 47 costumi solo per la protagonista, Cruella (2021) si nota soprattutto per il magnifico lavoro della costumista Jenny Beavan (già premio Oscar per Camera con vista nel 1987 e...

I costumi di TURANDOT al Museo del Tessuto di Prato

TURANDOT E L’ORIENTE FANTASTICO DI PUCCINI, CHINI E CARAMBA22 maggio – 21 novembre 2021 - Museo del Tessuto (Prato) Il 22 maggio apre al Museo del Tessuto di Prato un'interessante esposizione dal titolo...

Vestire AUDREY HEPBURN – I costumi e i costumisti

Il 4 maggio 1929 nasceva Audrey Hepburn: se ancora oggi è un’icona di stile il merito è anche del lavoro dei costumisti che hanno saputo tradurre in forme, colori e accessori la...
Altro dalle nostre rubriche
Rachel Zegler nel ruolo di Lucy Gray Baird in Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente. Photo Credit: Murray Close

Lucy Gray Baird e Katniss Everdeen, le due eroine di Hunger Games a confronto 

0
Due personalità molto diverse ma complementari: chi sono le protagoniste della saga di Suzanne Collins
MAW. Una mostruosa vendetta contro il patriarcato, Edizioni Tlon

MAW. Una mostruosa vendetta contro il patriarcato | La graphic novel di Jude E....

0
MAW. Una mostruosa vendetta contro il patriarcato (Edizioni Tlon), è la graphic novel di Jude Ellison Sadie Doyle
Komorebi di Giorgia Mazzucato

Intervista a Giorgia Mazzucato: il libro Komorebi e l’importanza di parlare alla “terra di...

0
Komorebi. Un libro queer è il libro tratto dall'omonimo spettacolo di Giorgia Mazzucato, che ci racconta perché e come è nato

Coccodrilli squisiti. Generatore automatico di vite surrealiste | La graphic novel di Hurricane

0
Coccodrilli squisiti. Generatore automatico di vite surrealiste di Hurricane è un gioco, un'opera d'arte, una graphic novel inusuale
Ramona Flowers (Mary Elizabeth Winstead), Universal Pictures

Ramona Flowers: lo stile di una spaccacuori

0
Lo stile di Ramona Flowers: sovrapposizioni, capelli che cambiano colore e ispirazioni 90's per un personaggio incredibilmente iconico
I nostri social
Instagram
Articoli popolari