Campo/Controcampo

Il piacere di un film, di uno spettacolo teatrale, di un brano musicale e di qualsiasi frutto dell’arte è (anche) quello del confronto tra le reazioni e le opinioni diverse che può suscitare. Al gusto irrinunciabile di non essere d’accordo è dedicata questa rubrica: ogni volta due pareri appaiati e contrapposti sulla stessa opera, per mettere in discussione ogni giudizio (s)oggettivo, compreso quello di chi legge.

Altro dalle nostre rubriche
Cantautrici | Le più grandi, da tutto il mondo, Edizioni Sonda

Cantautrici | Le più grandi, da tutto il mondo, Edizioni Sonda

0
Cantautrici, di Alice Mammola con le illustrazioni di Valentina Savi, racconta le storie e le voci di quaranta artiste.

A Torino la presentazione dei nuovi volumi di cinema Gremese: ESSI VIVONO e VERTIGO

0
Si terrà Martedì 28 marzo 2023 alle ore 18:00 la presentazione dei due nuovi libri della collana Gremese “I migliori film della nostra vita”. Due cult movies che celebrano il cinema diventano ora approfondite opere...
Sinfonia Infernale di Hurricane. Edito da 24 ORE Cultura

Intervista ad Hurricane: le ispirazioni della graphic novel Sinfonia Infernale e il mondo di...

0
Intervista ad Hurricane (Ivan Manuppelli), a proposito della sua graphic novel Sinfonia Infernale, ispirato dal pittore Bosch
Horror fanzine - Ritratti

Horror fanzine – Ritratti | Il nuovo libretto della serie creata da Cristiano Baricelli e...

0
Horror fanzine arriva con il suo terzo numero dedicato ai ritratti: una raccolta di più di 40 ritratti inquietanti
Pane e Fantasmi - storia di un'allucinazione collettiva | L'audiodocumentario di Amedeo Berta

Pane e Fantasmi – storia di un’allucinazione collettiva | L’audiodocumentario di Amedeo Berta

0
Pani e Fantasmi è la storia di un’allucinazione collettiva, fatta delle voci degli isolani, gli echi del passato, i sussurri degli spiriti
I nostri social
Instagram
Articoli popolari