Annamaria Martinisi

Sono il risultato di un incastro perfetto tra la razionalità della Legge e la creatività del cinema e la letteratura. La mia seconda vita è iniziata dopo aver visto, per la prima volta, “Vertigo” di Hitchcock e dopo aver letto “Le avventure di Tom Sawyer” di Mark Twain. Mi nutro di conoscenza, tramite una costante curiosità verso qualunque cosa ed il miglior modo per condividerla con gli altri è la scrittura, l’unico strumento grazie al quale mi sento sempre nel posto giusto al momento giusto.

La vita bugiarda degli adulti | Crescere per diventare cosa, per somigliare a chi?

Disponibile su Netflix "La vita bugiarda degli adulti", serie di Edoardo De Angelis tratta dal romanzo di Elena Ferrante

Perfetta illusione | L’autentico e il falso nell’arte e nella vita

Dal Torino Film Festival alla sala, il nuovo film di Pappi Corsicato

Improvvisamente Natale | Il vortice dei legami familiari sotto la neve di Ferragosto

"Improvvisamente Natale" è la nuova commedia italiana Amazon delle feste, diretta da Francesco Patierno, su Prime Video

Paolo Sorrentino: “non ti disunire” un anno dalla raccomandazione di Antonio Capuano a Fabietto Schisa

A un anno dall’ultimo film di Paolo Sorrentino il fischio di Maria Schisa e i fuochi di Piazza Plebiscito sono ancora impressi nella mente

Mrs. Harris Goes to Paris: viaggio verso un sogno

"Mrs Harris Goes to Paris" è un film di Anthony Fabian, con Lesley Manville e Isabelle Huppert. Al cinema dal 17 novembre

Incroci Sentimentali – Il superamento dei cliché nel triangolo amoroso

Claire Denis torna ad affascinare con il suo nuovo film, Incroci Sentimentali, vincitore dell’Orso d’Argento al Festival di Berlino 2022

Bones And All | L’anteprima a Milano con Luca Guadagnino, Timothée Chalamet e Taylor Russell

Luca Guadagnino, Timothée Chalamet e Taylor Russell presentano a Milano "Bones and All" in anteprima italiana, il 12 novembre

L’amico di famiglia | Un elemento di bellezza anche nella parte più detestabile dell’uomo

"L'amico di famiglia" è il terzo film di Sorrentino: un dramma che trascina nella solitudine del protagonista forse più ostico del regista

Annamaria Martinisi

Sono il risultato di un incastro perfetto tra la razionalità della Legge e la creatività del cinema e la letteratura. La mia seconda vita è iniziata dopo aver visto, per la prima volta, “Vertigo” di Hitchcock e dopo aver letto “Le avventure di Tom Sawyer” di Mark Twain. Mi nutro di conoscenza, tramite una costante curiosità verso qualunque cosa ed il miglior modo per condividerla con gli altri è la scrittura, l’unico strumento grazie al quale mi sento sempre nel posto giusto al momento giusto.