27 Febbraio 2021
BRIDGERTON E IL QUEERBAITING
Da un paio di mesi è stata annunciata la seconda stagione di Bridgerton (abbiamo parlato della prima stagione qui), la prima serie di Shonda Rhimes per Netflix uscita sulla piattaforma il giorno di Natale, che ha letteralmente spopolato con un grandissimo riscontro da parte del pubblico fin da subito diviso tra amanti e detrattori. Temi...
7 Febbraio 2021
The Miseducation of Cameron Post: l’unione fa la forza
The Miseducation of Cameron Post (La rieducazione di Cameron Post) è un film di Desiree Akhavan del 2018. Costituisce l’adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Emily Danforth. Il film è stato presentato in anteprima il 22 Gennaio nella sezione U.S. Dramatic al Sundance Film Festival 2018, ha partecipato al festival e...
28 Gennaio 2021
L’amore tossico in una coppia lesbica in “Ragazza, donna, altro” di Bernardine Evaristo
Ragazza, donna, altro è una raccolta di dodici racconti, scritti da Bernardine Evaristo. In Italia il libro è stato pubblicato da Edizioni Sur nel novembre 2020 e tradotto da Martina Testa. Inoltre con quest’opera l’autrice si è aggiudicata il Man Booker Price a pari merito con The Testaments di Margaret Atwood. E...
24 Gennaio 2021
Transamerica ci mette in guardia da un pericolo insidioso: la transfobia interiorizzata
Transamerica è un film del 2005 diretto da Duncan Tucker. La pellicola tratta della donna MtF Sabrina “Bree” Osbourne che scopre di avere un figlio di nome Toby, concepito prima della sua transizione, e del viaggio che sarà occasione per i due di conoscersi. Il film è stato presentato alla Berlinale nel Febbraio 2005. Per …...
21 Gennaio 2021
Due documentari sull’attivismo LGBTQ+: Gay Usa e Indianara
Ho scoperto da poco la piattaforma MUBI e me ne sono letteralmente innamorata. Spulciando nel catalogo ricco di capolavori contemporanei e grandi classici, ho scovato due documentari riguardo l’attivismo LGBTQ+: Gay Usa e Indianara. Pochi film sono dedicati alla storia del movimento per i diritti dei gay e questi due in particolare...
12 Gennaio 2021
La prospettiva intersezionale nei film di Alice Wu
L’impatto sul cinema di Alice Wu è davvero molto forte, è l’unica regista americana che gira film con protagoniste donne lesbiche asiatiche. Questo impatto è stato riconosciuto nel giugno 2020: Alice Wu è stata nominata da Queerty tra le cinquanta eroine che hanno contribuito all’accettazione,...
9 Gennaio 2021
Gli anni amari: un’occasione sprecata
Gli anni amari, diretto da Andrea Adriatico, racconta la storia di Mario Mieli, il più importante e controverso attivista del movimento LGBTQ+ italiano. Il film è stato presentato in anteprima il 16 ottobre 2019 nella serata di pre-apertura della Festa del Cinema di Roma. Originariamente l’uscita al cinema era prevista per il 12...
22 Dicembre 2020
FILM LGBTQ NATALIZI: UN CAMBIAMENTO SOTTO IL VISCHIO
Un segnale positivo da considerare per i film LGBTQ natalizi In queste settimane, per la prima volta in assoluto, sulle piattaforme streaming statunitensi sono uscite ben sei commedie romantiche natalizie a tema LGBT: Happiest Season su Hulu, The Christmas Setup su Lifetime, Dashing in December, The Christmas House, Season of Love, I...
12 Dicembre 2020 • One Comment
The Prom: da Broadway a Netflix con Ryan Murphy
“Debutta” su Netflix The Prom: trasposizione cinematografica di Ryan Murphy del musical omonimo del 2016. Dopo Hollywood l’autore continua a lavorare sull’importanza delle tematiche LGBTQ+ senza abbandonare la sfarzosa ricerca estetica che va a braccetto con lo stile musical che già con Glee ha sperimentato e...