LGBTQ+ Stories

Storie legate da una sigla identificativa che le rende voce di una comunità, raccontano desideri, paure, evoluzioni, influenzano il presente e le sue rappresentazioni. Questo spazio si concentra sulle nuove dialettiche della cinematografia queer e sulle dinamiche di una serialità sempre più codificata, così da tracciare un quadro di voci differenti unite tutte dallo stesso bisogno di narrarsi: intrecci drammatici, momenti storici, ma, soprattutto, storie d’amore.

Petite Fille | Recensione del documentario di Sébastien Lifshitz

Petite Fille (2020) è il racconto della disforia di genere attraverso un anno a stretto contatto con Sasha, bambina nata nel corpo di un bambino, e la sua famiglia

L’immensità, un viaggio familiare

Recensione di "L'immensità", film di Emanuele Crialese presentato a Venezia 79, con protagonista Penélope Cruz

Le Favolose di Roberta Torre

Recensione di "Le Favolose", documentario di Roberta Torre presentato a Venezia e in arrivo in sala dal 5 al 7 settembre 2022

Uncoupled | La serie Netflix che segna il ritorno di Neil Patrick Harris

Uncoupled può confondere, ma rivela andando avanti un'attenta analisi su cosa significhi ritrovarsi soli dopo anni vissuti in due.

I vincitori del MIX Festival | Last day: quarto e ultimo giorno

Giunge al termine l'edizione 2022: tutti i vincitori del MIX Festival 2022 (Milan International Lesbian and Gay Film Festival).

The other side – Il MIX entra nel vivo, il terzo giorno

Al terzo giorno del MIX festival si è ormai totalmente immersə nelle atmosfere dei film e delle storie. Qui i film che abbiamo visto.

Questioni di genere – Pillole dal secondo giorno di MiX

Il secondo giorno del MiX Festival riflette sul genere cinematografico e la genderizzazione, dentro e al di fuori dei film

Broadway di Christos Massalas apre il MIX – 36° Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer

Recensione di "Broadway", di Christos Massalas, film di apertura di MIX, il 36° Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer
Altro dalle nostre rubriche
La Sirenetta

La Sirenetta | Un Classico Disney per un nuovo pubblico

0
Il live action di La Sirenetta tiene conto di un pubblico nuovo, diverso e più esigente rispetto al classico Disney del 1989
Ultra Pulpe (Apocalypse After), Bertrand Mandico, 2018

Ultra Pulpe, un’allegoria erotica del cinema

0
Ultra Pulpe è un mediometraggio del regista francese Bertrand Mandico
Libro Ragazze per bene di Olga Campofreda, NNE

Le Ragazze perbene di Olga Campofreda, NN Editore

0
Ragazze perbene di Olga Campofreda è il terzo titolo della Stagione le Fuggitive, una serie di romanzi editi da NN Editore che pongono al centro storie di donne in lotta per la propria emancipazione
Devilman Crybaby, Netflix

Devilman Crybaby | Tra i migliori anime da recuperare su Netflix

0
Devilman Crybaby è l'adattamento del manga di Gō Nagai, Devilman: i dieci episodi sono disponibili su Netflix.
Lovers Film Festival 2023

Lovers Film Festival 2023: a Torino dal 18 al 23 aprile

0
Il più antico festival sui temi LGBTQI+ d’Europa e terzo nel mondo diretto da Vladimir Luxuria giunge alla sua 38° edizione. A Torino, dal 18 al 23 aprile - presso il Cinema Massimo, la multisala...
I nostri social
Instagram
Articoli popolari