LGBTQ+ Stories
Storie legate da una sigla identificativa che le rende voce di una comunità, raccontano desideri, paure, evoluzioni, influenzano il presente e le sue rappresentazioni. Questo spazio si concentra sulle nuove dialettiche della cinematografia queer e sulle dinamiche di una serialità sempre più codificata, così da tracciare un quadro di voci differenti unite tutte dallo stesso bisogno di narrarsi: intrecci drammatici, momenti storici, ma, soprattutto, storie d’amore.
Altro dalle nostre rubriche
LADY GAGA – Applause | Di Annie Zaleski, Gremese Editore
Esce in Italia la biografia della camaleontica artista: LADY GAGA – Applause, di Annie Zaleski, edito da Gremese Editore
La vita della mia ex per come la immagino io – Di Gero Arnone...
La vita della mia ex (per come la immagino io) è la lettura più divertente e dissacrante che potete ritrovarvi a leggere in questo momento
Damien Chazelle: una vita a suon di cinema e speranze
Damien Chazelle: la mano dietro alla cinepresa di film come Whiplash e La La Land, la mente che ha riscritto le regole di Hollywood
“Verità” – La vita bugiarda degli adulti
Un episodio rappresentativo della serie Netflix "La vita bugiarda degli adulti"
Quando il videogioco incontra la serie televisiva: l’arrivo di The Last of Us
The Last of Us, il videogioco del 2013 che segnò un’intera generazione della storia dei videogiochi, diventa una serie TV