Valeria Verbaro

Classe 1993, sono praticamente cresciuta tra Il Principe di Bel Air e le Gilmore Girls e, mentre sognavo di essere fresh come Will Smith, sono sempre stata più una timida Rory con il naso sempre fra i libri. La letteratura è il mio primo amore e il cinema quello eterno, ma la serialità televisiva è la mia ossessione. Con due lauree umanistiche, bistrattate da tutti ma a me molto care, ho imparato a reinterpretare i prodotti della nostra cultura e a spezzarne la centralità dominante attraverso gli strumenti forniti dai Cultural Studies.

Rotting in the Sun: angosciante racconto di morte, esilarante racconto di vita

Depressione, dipendenza e sesso si mescolano in modo sorprendente nel nuovo film di Sebastián Silva

Il cinema che serve a cambiare prospettiva: Io capitano di Matteo Garrone

Quando il cinema serve a cambiare prospettiva: recensione di Io capitano di Matteo Garrone, Leone d'argento a Venezia 80

Orvieto Cinema Fest 2023: racconti del mare

Un tema comune affiora fra alcuni dei cortometraggi di animazione dell'Orvieto Cinema Fest 2023

Kafka a Teheran, l’umorismo contro il regime

Kafka a Teheran il film di Ali Asgari e Alireza Khatami per ricordare la resistenza dell'Iran

Choose Love – Divertente il film Netflix interattivo, ma si può fare molto di più

Tre scelte, sei diversi finali. Choose Love - Scegli l'amore è un gioco con la scrittura di un film. Ma è tutto da migliorare

Non sei invitata al mio bat mitzvah | Per i Sandler, un affare di famiglia

Sunny e Adam Sandler, con il resto della famiglia al completo, portano su Netflix la commedia teen Non sei invitata al mio bat mitzvah

Hanno clonato Tyrone, la commedia sci-fi che sfida l’algoritmo Netflix

John Boyega, Jamie Foxx e Teyonah Parris protagonisti di Hanno Clonato Tyrone, film d'esordio di Juel Taylor

The Bear, ogni secondo conta nella seconda stagione

La seconda stagione di The Bear butta giù le pareti della piccola cucina di Carmy e si apre ai personaggi, alle storie e ai sogni da realizzare

Valeria Verbaro

Classe 1993, sono praticamente cresciuta tra Il Principe di Bel Air e le Gilmore Girls e, mentre sognavo di essere fresh come Will Smith, sono sempre stata più una timida Rory con il naso sempre fra i libri. La letteratura è il mio primo amore e il cinema quello eterno, ma la serialità televisiva è la mia ossessione. Con due lauree umanistiche, bistrattate da tutti ma a me molto care, ho imparato a reinterpretare i prodotti della nostra cultura e a spezzarne la centralità dominante attraverso gli strumenti forniti dai Cultural Studies.