Valeria Verbaro

Classe 1993, sono praticamente cresciuta tra Il Principe di Bel Air e le Gilmore Girls e, mentre sognavo di essere fresh come Will Smith, sono sempre stata più una timida Rory con il naso sempre fra i libri. La letteratura è il mio primo amore e il cinema quello eterno, ma la serialità televisiva è la mia ossessione. Con due lauree umanistiche, bistrattate da tutti ma a me molto care, ho imparato a reinterpretare i prodotti della nostra cultura e a spezzarne la centralità dominante attraverso gli strumenti forniti dai Cultural Studies.

Medusa Deluxe, la rielaborazione indie del mito della chioma mortale

Thomas Hardiman debutta alla regia con un film dalla forte identità estetica che oltrepassa i canoni del genere "giallo"

Strange Planet, dai comics su Instagram alla serie Apple

L'illustratore Nathan W. Pyle e lo show runner Dan Harmon danno vita alla serie dei piccoli alieni blu

Non il re, ma il sacerdote del pop: The Weeknd in tour

Il racconto del tour europeo di The Weeknd, "After Hours Til Dawn", nella data dello Stadio Civitas Metropolitano di Madrid

Il Progetto 1619 | Riscoprire la Storia per capire il presente

Da un’idea del New York Times Magazine e Nikole Hannah-Jones, la docu-serie che racconta le ripercussioni della schiavitù

Passages, un film su misura per Franz Rogowski

Ira Sachs costruisce un film su misura per il suo protagonista Franz Rogowski, una storia di amore libero: Passages

Animali selvatici, l’analisi sull’umano di Cristian Mungiu

Arriva in sala Animali selvatici, il film di Cristian Mungiu presentato in concorso a Cannes 2022 (con il titolo originale R.M.N.)

Lo spirito cuoce: poesia del quotidiano

Il terzo libro di poesie di Francesco Vitale (Edizioni Efesto) è una raccolta che attraversa le fasi della vita

Summer of Soul | L’anima di Harlem nell’estate 1969

Oscar al miglior documentario nel 2022, Summer of Soul è l’opera prima del musicista e produttore discografico Questlove

Valeria Verbaro

Classe 1993, sono praticamente cresciuta tra Il Principe di Bel Air e le Gilmore Girls e, mentre sognavo di essere fresh come Will Smith, sono sempre stata più una timida Rory con il naso sempre fra i libri. La letteratura è il mio primo amore e il cinema quello eterno, ma la serialità televisiva è la mia ossessione. Con due lauree umanistiche, bistrattate da tutti ma a me molto care, ho imparato a reinterpretare i prodotti della nostra cultura e a spezzarne la centralità dominante attraverso gli strumenti forniti dai Cultural Studies.