Silvia Pezzopane

Ho una passione smodata per i film in grado di cambiare la mia prospettiva, oltre ad una laurea al DAMS e un’intermittente frequentazione dei set in veste di costumista. Mi piace stare nel mezzo perché la teoria non esclude la pratica, e il cinema nella sua interezza merita un’occasione per emozionarci. Per questo credo fermamente che non abbia senso dividersi tra Il Settimo Sigillo e Dirty Dancing: tutto è danza, tutto è movimento. Amo le commedie romantiche anni ’90, il filone Queer, la poetica della cinematografia tedesca negli anni del muro. Sono attratta dalle dinamiche di genere nella narrazione, dal conflitto interiore che diventa scontro per immagini, dalle nuove frontiere scientifiche applicate all'intrattenimento. È fondamentale mostrare, e scriverne, ogni giorno come fosse una battaglia.

Intervista a Pedro Armocida, Presidente di Giuria di Orvieto Cinema Fest 2023

Intervista a Pedro Armocida, direttore artistico della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro, quest'anno anche Presidente di Giuria di Orvieto Cinema Fest

Orvieto Cinema Fest 2023: due corti animati per raccontare il senso di appartenenza

Il senso di appartenenza raccontato in due corti, in concorso ad Orvieto Cinema Fest, caratterizzati da una grande ricerca sull'animazione

Laterale Film Festival 2023: quattro cortometraggi per interpretare il presente

Si è tenuta a Cosenza la settima edizione del Laterale Film Festival, vi raccontiamo 4 delle opere presentate, 4 sguardi da scoprire

La Tata (The Nanny) torna su Amazon Prime Video

Finalmente tutte le stagioni de La Tata (The Nanny), di e con Fran Drescher, tornano in streaming su Amazon Prime Video

El Conde | Il Pinochet vampiro di Pablo Larraín

El Conde non si ferma al racconto biografico: trova una chiara interpretazione, paranormale e comica, dei fatti che hanno cambiato il Cile

Poor Things | La liberatoria, cinica, intensa odissea dell’eroina di Lanthimos

Poor Things di Lanthimos ha per protagonista un'eroina rivoluzionaria e sfacciatamente senza paletti, fisici o mentali, una grande Emma Stone

Bastarden di Nikolaj Arcel | Mads Mikkelsen alla conquista della brughiera

Presentato in concorso a Venezia 80, Bastarden è un film che rapisce, esplorando le sfumature romantiche e idealistiche di una vita aspra

Luca Guadagnino al Tuscia Film Fest 2023: Bones and all nel Parco dei Mostri

Si è conclusa ieri la ventesima edizione del Tuscia Film Fest con la proiezione di Bones and all di Luca Guadagnino, era presente il regista

Silvia Pezzopane

Ho una passione smodata per i film in grado di cambiare la mia prospettiva, oltre ad una laurea al DAMS e un’intermittente frequentazione dei set in veste di costumista. Mi piace stare nel mezzo perché la teoria non esclude la pratica, e il cinema nella sua interezza merita un’occasione per emozionarci. Per questo credo fermamente che non abbia senso dividersi tra Il Settimo Sigillo e Dirty Dancing: tutto è danza, tutto è movimento. Amo le commedie romantiche anni ’90, il filone Queer, la poetica della cinematografia tedesca negli anni del muro. Sono attratta dalle dinamiche di genere nella narrazione, dal conflitto interiore che diventa scontro per immagini, dalle nuove frontiere scientifiche applicate all'intrattenimento. È fondamentale mostrare, e scriverne, ogni giorno come fosse una battaglia.