Silvia Pezzopane

Ho una passione smodata per i film in grado di cambiare la mia prospettiva, oltre ad una laurea al DAMS e un’intermittente frequentazione dei set in veste di costumista. Mi piace stare nel mezzo perché la teoria non esclude la pratica, e il cinema nella sua interezza merita un’occasione per emozionarci. Per questo credo fermamente che non abbia senso dividersi tra Il Settimo Sigillo e Dirty Dancing: tutto è danza, tutto è movimento. Amo le commedie romantiche anni ’90, il filone Queer, la poetica della cinematografia tedesca negli anni del muro. Sono attratta dalle dinamiche di genere nella narrazione, dal conflitto interiore che diventa scontro per immagini, dalle nuove frontiere scientifiche applicate all'intrattenimento. È fondamentale mostrare, e scriverne, ogni giorno come fosse una battaglia.

Barbie | La bambola che ha ispirato Greta Gerwig

Oggetto di culto, giocattolo longevo, simbolo che unisce opinioni in conflitto: come nasce Barbie e perché ha ispirato Greta Gerwig?

Giuseppe Tornatore al Pesaro Film Festival: non solo fare i film ma soprattutto guardarli

Nella 59esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, il regista Giuseppe Tornatore è stato ospite di un evento speciale a lui dedicato

I vincitori della 59° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

59esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

Carlo Verdone al Pesaro Film Festival: Borotalco, gli anni ’80, l’ottimismo di una storia d’amore

La penultima serata del Pesaro Film Festival 2023 regala al pubblico la proiezione di Borotalco ed è proprio Carlo Verdone a presentarlo

Non credo in niente | L’opera prima di Alessandro Marzullo in anteprima al Pesaro Film Festival

Alessandro Marzullo presenta il suo film, Non credo in niente, alla 59esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

Dante Ferretti al Pesaro Film Festival | Tra film e ricordi

In occasione della presentazione del libro edito da Jimenez Edizioni, lo scenografo Dante ferretti si racconta al Pesaro Film Festival

Viva la notte | Il film di Francesco Zanatta in concorso al Pesaro Film Festival

Selezionato tra i titoli del concorso, Viva la notte di Francesco Zanatta è un sortilegio visivo che si popola di fantasmi e presenze

Questo mondo non mi renderà cattivo (e non lascerà che contraddica me stesso) – La serie di Zerocalcare

Questo mondo non mi renderà cattivo di Zerocalcare: la necessità di rimanere fedeli a sé stessi quando tutto cambia

Silvia Pezzopane

Ho una passione smodata per i film in grado di cambiare la mia prospettiva, oltre ad una laurea al DAMS e un’intermittente frequentazione dei set in veste di costumista. Mi piace stare nel mezzo perché la teoria non esclude la pratica, e il cinema nella sua interezza merita un’occasione per emozionarci. Per questo credo fermamente che non abbia senso dividersi tra Il Settimo Sigillo e Dirty Dancing: tutto è danza, tutto è movimento. Amo le commedie romantiche anni ’90, il filone Queer, la poetica della cinematografia tedesca negli anni del muro. Sono attratta dalle dinamiche di genere nella narrazione, dal conflitto interiore che diventa scontro per immagini, dalle nuove frontiere scientifiche applicate all'intrattenimento. È fondamentale mostrare, e scriverne, ogni giorno come fosse una battaglia.