Silvia Pezzopane

Ho una passione smodata per i film in grado di cambiare la mia prospettiva, oltre ad una laurea al DAMS e un’intermittente frequentazione dei set in veste di costumista. Mi piace stare nel mezzo perché la teoria non esclude la pratica, e il cinema nella sua interezza merita un’occasione per emozionarci. Per questo credo fermamente che non abbia senso dividersi tra Il Settimo Sigillo e Dirty Dancing: tutto è danza, tutto è movimento. Amo le commedie romantiche anni ’90, il filone Queer, la poetica della cinematografia tedesca negli anni del muro. Sono attratta dalle dinamiche di genere nella narrazione, dal conflitto interiore che diventa scontro per immagini, dalle nuove frontiere scientifiche applicate all'intrattenimento. È fondamentale mostrare, e scriverne, ogni giorno come fosse una battaglia.

Sinfonia Infernale | L’universo surreale di Bosch diventa una graphic novel

Sinfonia Infernale è la nuova graphic novel firmata da Hurricane. Un viaggio per immagini nell’universo colorato e surreale di Hieronymus Bosch, edito da 24 ORE Cultura

Jennifer Lynch – Quello che ancora non sapete sulla figlia di David Lynch

Da un diario rivelatore alla carriera da regista: chi è Jennifer Lynch? Tutto quello che non sapete sulla figlia di David Lynch

The Bad Guy | La dark comedy da non perdere

Dimenticate quelle storie grigie di scontri trascinati tra magistrati e mafia: The Bad Guy è un'altra cosa.

Mantícora | I mostri malinconici di Carlos Vermut

Mantícora è il quarto lungometraggio del regista madrileno Carlos Vermut: una storia di mostri contemporanei e sensibilità pericolose.

Sei pezzi facili | Migliore con Valerio Mastandrea

Inaugura con Migliore, interpretato da Valerio Mastandrea, Sei pezzi facili, il progetto dedicato al teatro di mattia Torre

Petite Fille | Recensione del documentario di Sébastien Lifshitz

Petite Fille (2020) è il racconto della disforia di genere attraverso un anno a stretto contatto con Sasha, bambina nata nel corpo di un bambino, e la sua famiglia

Wednesday | Recensione del coming of age su Mercoledì Addams targato Netflix

"Wednesday" (Mercoledì) è un coming of age fuori dal comune impreziosito dall'ondata nostalgica della famiglia dark più amata della tv, su Netflix

Pretendo l’inferno: in corso le riprese del docufilm dedicato a Luc Merenda

Una retrospettiva dedicata a Luc Merenda: questo è Pretendo l’inferno, progetto cinematografico nato da un'idea di Steve Della Casa e lo stesso Luc Merenda e scritto e diretto da Eugenio Ercolani. Fino al...

Silvia Pezzopane

Ho una passione smodata per i film in grado di cambiare la mia prospettiva, oltre ad una laurea al DAMS e un’intermittente frequentazione dei set in veste di costumista. Mi piace stare nel mezzo perché la teoria non esclude la pratica, e il cinema nella sua interezza merita un’occasione per emozionarci. Per questo credo fermamente che non abbia senso dividersi tra Il Settimo Sigillo e Dirty Dancing: tutto è danza, tutto è movimento. Amo le commedie romantiche anni ’90, il filone Queer, la poetica della cinematografia tedesca negli anni del muro. Sono attratta dalle dinamiche di genere nella narrazione, dal conflitto interiore che diventa scontro per immagini, dalle nuove frontiere scientifiche applicate all'intrattenimento. È fondamentale mostrare, e scriverne, ogni giorno come fosse una battaglia.