Giulia Nino

Classe 1996, cresce basando la sua cultura su tre saldi pilastri: il pop, i Simpson e tutto ciò è accaduto a cavallo tra gli anni ’90 e 2000. Nel frattempo si innamora del cinema, passando dal discuterne sui forum negli anni dell’adolescenza al creare un blog per occupare quanto più spazio possibile con le proprie opinioni. Laureata in Giurisprudenza (non si sa come o perché), risiede a Roma, si interessa di letteratura e moda, produce un podcast in cui parla di amore e, nel frattempo, sogna di vivere in un film di Wes Anderson.

Tutte le donne di Sofia Coppola

Uno sguardo che conosce e non giudica, che non rivela mai del tutto l'abisso, è lo sguardo di Sofia Coppola sui suoi personaggi femminili

Beau ha paura (e forse non è il solo)

"Beau is afraid" di Ari Aster è un film di alti e bassi, colpi di scena e surrealismo, psiche in frantumi e cinismo. In sala dal 27 aprile

Shazam! Furia degli dei – Recensione

Pensare al fantasy supereroistico e renderlo nuovo sembra essere diventata la sfida del secolo. Ci prova anche "Shazam! Furia degli dei"

Il corsetto dell’imperatrice: anche Sissi è un essere umano

Che anche i ricchi piangono, ormai, lo avevamo capito da tempo. Quello che invece, inspiegabilmente, rimane difficile da mostrare sono le donne sull’orlo di una crisi di nervi (con benestare di Almodóvar)....

Margini | Scontrarsi contro il vuoto ma continuare a sognare

Doveva restare in sala solo tre giorni, è diventato un caso cinematografico e un film da non perdere: "Margini" di Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti

Wanna – La truffa di ieri e oggi

Ricostruendo la storia della maga delle televendite più famosa d’Italia, Wanna si pone nel panorama Netflix come un ennesimo true crime che, però, questa volta parla anche di noi

Bones and All – Lo spazio dei mostri nel mondo dell’amore

Bones and All ci offre una delle regie più sensibili viste negli ultimi anni, dando voce alle figure stigmatizzate e alienate.

Una famiglia vincente – King Richard: la storia dietro Venus e Serena Williams

Biopic sul celebre padre-allenatore delle sorelle Williams, interpretato da Will Smith

Giulia Nino

Classe 1996, cresce basando la sua cultura su tre saldi pilastri: il pop, i Simpson e tutto ciò è accaduto a cavallo tra gli anni ’90 e 2000. Nel frattempo si innamora del cinema, passando dal discuterne sui forum negli anni dell’adolescenza al creare un blog per occupare quanto più spazio possibile con le proprie opinioni. Laureata in Giurisprudenza (non si sa come o perché), risiede a Roma, si interessa di letteratura e moda, produce un podcast in cui parla di amore e, nel frattempo, sogna di vivere in un film di Wes Anderson.