
Finalmente, dopo 6 anni di distanza dall’uscita del primo capitolo, il 4 maggio arriverà nelle sale italiane Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Il film vedrà tornare nei panni dello stregone Marvel Benedict Cumberbatch, pronto a dividere la scena con la Wanda/Scarlet Witch di Elizabeth Olsen, il fidato amico Wong (Benedict Wong), Christine (Rachel McAdams) e la new entry America Chavez interpretata dalla giovane Xochitl Gomez. Ma cosa vogliamo vedere in questo film?
- 1. UN NUOVO LATO DI WANDA (E DI SCARLET WITCH)
Lo scorso anno abbiamo avuto modo di conoscere ancora più a fondo il personaggio di Wanda Maximoff, una dei membri principali degli Avengers, grazie alla serie tv WandaVision disponibile su Disney+. La serie ha visto Wanda affrontare il dolore causato dalla perdita di Visione, compiendo determinate scelte che l’hanno portata, alla fine della serie, a divenire la strega Scarlet Witch.
Dopo questi eventi, la curiosità di noi spettatori è aumentata esponenzialmente e non vedevamo l’ora di saperne di più. Date le recenti dichiarazioni che hanno affermato che Wanda avrà lo stesso minutaggio di Strange e i trailer rilasciati fino ad ora, sicuramente ci aspettiamo di vedere come stia affrontando le conseguenze delle sue azioni e come si comporterà nelle vesti di Scarlet Witch, con un focus importante sulle sue capacità e sui suoi nuovi poteri.
- 2. ALTRI SEGRETI SUL MULTIVERSO
Senza dubbio uno dei protagonisti assoluti di questa Fase 4, il Multiverso è già stato accennato in gran parte nella serie tv Loki e nel lungometraggio Spider-Man: No Way Home, rilasciati entrambi lo scorso anno. Se nella prima viene presentato e brevemente descritto in linee molto generali, nel secondo viene aperto proprio da Doctor Strange per aiutare Peter Parker.
Dato il titolo di questo lungometraggio, ci aspettiamo di vedere un Multiverso protagonista della storia che verrà raccontata, con un approfondimento sulla sua origine e le conseguenze e i pericoli dovuti alla sua apertura. Ma anche tanti viaggi attraverso varie realtà, nei quali i protagonisti entrano in contatto con personaggi già a noi familiari, ma provenienti da un altro Universo, con caratteristiche fisiche e comportamentali differenti da quelle a cui siamo abituati.
- 3. LE CONSEGUENZE DI SPIDER-MAN: NO WAY HOME
Spider-Man: No Way Home è stato l’evento cinematografico Marvel tra i più importanti dello scorso anno. Tra nostalgia e camei attesi, come detto sopra, ha saputo inserire nella sua narrazione il Multiverso, che ha creato scompiglio nella vita di Peter Parker e coloro che lo conoscevano, ma anche in quella di Doctor Strange, tra i protagonisti del film.
Come mai Strange è stato così avventato da aprirlo? E adesso che è ufficialmente aperto, quali saranno le conseguenze? Queste sono sole alcune delle domande che speriamo ottengano una risposta valida e soddisfacente.
- 4. AZIONE E NOVITÀ
Da ciò che abbiamo avuto modo di vedere dai vari trailer promozionali, azione sarà una delle parole chiave del lungometraggio. Nelle varie interviste rilasciate, Sam Raimi, regista del film, ha promesso la presenza di moltissime sequenze di combattimento di una portata molto elevata rispetto a quanto eravamo abituati. Una delle più anticipate è sicuramente quella tra Strange e una creatura alle sembianze che ricorda quelle di un polipo, che promette già molto bene.
Altra caratteristica del film sarà la novità. Avremo modo di addentrarci in un mondo completamente nuovo e fino ad oggi inesplorato, e se trattato adeguatamente le sorprese non mancheranno. New entry nel mondo Marvel sarà la giovane America Chavez. La ragazza, che ha la capacità di viaggiare nel Multiverso, sarà la prima supereroina MCU appartenente alla comunità LBGTQ+ e interessante sarà vedere come questa tematica verrà trattata.
- 5. TANTI CAMEI
L’azione non sarà la sola costante. In abbondanza saranno anche i camei. Ma cosa sono esattamente? I camei sono le apparizioni (anche di pochi minuti) di altri personaggi del mondo Marvel all’interno di questo racconto. Dopo le varie sorprese regalataci da Spider-Man No Way Home, anche qui se ne prospettano parecchi.
Da Deadpool a Loki, da Captain Marvel ai vari personaggi mostrati nella serie animata What If?, disponibile anche questa su Disney+, passando addirittura per gli X-Men, sono solo alcune delle ipotesi. Secondo alcune indiscrezioni, alimentate dai vari teaser, Patrick Stewart potrebbe riprendere il suo ruolo di Professor X (Charles Xavier) dalla saga X-Men, e ormai certa è la presenza degli Illuminati, nominati in una delle clip rilasciate recentemente.
In attesa di scoprire se le nostre supposizioni siano reali o meno, non resta che attendere l’uscita del film e intanto (ri)vedere le precedenti opere cinematografiche e seriali Marvel presenti nel catalogo di Disney+.
Continua a seguire FRAMED anche sui social: ci trovi su Facebook, Instagram e Telegram.