
Dal 1° settembre inizierà la nuova edizione di Italia’s Got Talent, quest’anno con un cambiamento molto importante: sarà in esclusiva su Disney+.
Tutte le novità sono state presentate all’incontro stampa dedicato a Milano, a cui la redazione di FRAMED era presente.
Partendo dai protagonisti, Frank Matano (ormai figura storica in questo programma) ha sottolineato come questa edizione si ponga fra tradizione e innovazione, attraverso diverse new entry: Khaby Lame ed Elettra Lamborghini saranno i due nuovi giudici, insieme allo stesso Matano e Mara Maionchi.
I due conduttori di quest’anno saranno Aurora (che proprio da Igt ha iniziato la sua carriera) e Fru dei The Jackal, gruppo comico nato a Napoli nel 2005 e diventato oggi una vera e propria società di produzione. Li abbiamo potuti vedere in un montaggio in anteprima di 15 minuti, trasmesso in conferenza, in cui è stato mostrato anche il primo concorrente, in un momento di tenerezza e divertimento.
Nel video di anteprima è stata anche ricordata la prima presentazione ufficiale del programma, adesso in casa Disney, nel parco tematico Disneyland Paris, all’interno dell’anteprima Marvel di Guardiani della Galassia: Vol.3.
Cosa cambia in Italia’s Got Talent 2023
È facile notare come questa edizione prometta una ventata di freschezza rispetto alle precedenti, con nuovi giudici entusiasti e due conduttori davvero giovani e talentuosi. Al di là di alcuni cambiamenti negli aspetti tecnici del programma, come la classifica dei finalisti alla fine di ogni episodio, l’aspetto più interessante è quello del casting.
Parlando del suo nuovo ruolo accanto ad Aurora Leone, Fru afferma: “Siamo due conduttori curiosi, abbiamo cercato di assorbire tutto quello che potevamo prendere dai precedenti, abbiamo avuto una forte empatia con tutti”.
Interessante è l’approccio di Khaby Lame, influencer e tiktoker famoso per i suoi video-reaction muti, che ha ricordato come il silenzio possa essere in grado di far ridere e sorridere.
Khaby Lame ha raccontato di come guardava il programma con la sua famiglia, lo aveva sempre amato e ha subito accettato il ruolo, “senza nemmeno leggere il contratto”. Ha poi parlato (così come anche Elettra Lamborghini) della responsabilità di essere un giudice e di quanto sia stato interessante vedere tanti talenti diversi, con una predilezione per chi è riuscito a farlo ridere e per i trucchi di magia.
Elettra Lamborghini si è detta molto entusiasta e divertita dalla sua partecipazione al programma dove l’ironia è la chiave principale. Lamborghini ha spiegato come, delle volte, abbia preferito dare dei voti negativi accompagnati però da consigli e da un sorriso, comprendendo che c’è sempre la possibilità di ferire i sogni dei concorrenti e mostrando quindi molta delicatezza e consapevolezza nelle sue scelte.
Frank Matano si è detto emozionato e contento di questa nuova edizione in cui, ha specificato, sarà più severo rispetto alle precedenti. Su quanto sarà rigido e incisivo il suo essere “severo”, potremo scoprirlo solamente guardando le nuove puntate.
Mara Maionchi si è detta soddisfatta e divertita dalla collaborazione con i nuovi giudici, trovando molto simpatico Khaby Lame. Con la sua solita irriverenza e vivacità, ha fatto ridere la sala della conferenza diverse volte.
Ricordate, dal 1° settembre solo su Disney+, vi aspetta la nuova edizione di Italia’s Got Talent!