Giulia Arcoraci

Nata a Milano il 05/05/1997, laureata in Scienze dei beni culturali e ora studentessa della magistrale in scienze storiche all’Università di Pavia. Il museo è la mia seconda casa, mastico cultura da quando sono bambina. In particolare sono appassionata di arte (principalmente arti extraeuropee), storia, videogiochi e anche un po’ di cinema. Cerco di vivere al meglio la vita culturale di Milano, senza perdermi mostre d’arte o altri eventi. Credo nell’importanza della storia come memoria, un continuo monito a non ripetere gli errori del passato, oggi spesso sottovalutata, mi occuperò di mantenerla viva attraverso la scrittura. Dai miei lavori potrete aspettarvi professionalità, qualche strambo aneddoto storico e, perché no, tante mostre d’arte!

Devilman Crybaby | Tra i migliori anime da recuperare su Netflix

Devilman Crybaby è l'adattamento del manga di Gō Nagai, Devilman: i dieci episodi sono disponibili su Netflix.

Hogwarts Legacy: il nuovo videogioco tra passato e presente

Hogwarts Legacy è il nuovo videogioco sviluppato da Avalanche Software, ambientato nel mondo dei maghi ideato da J. K. Rowling

Quando il videogioco incontra la serie televisiva: l’arrivo di The Last of Us

The Last of Us, il videogioco del 2013 che segnò un’intera generazione della storia dei videogiochi, diventa una serie TV

Dragon Age Absolution: quando videogioco e TV si incontrano

Dragon Age Absolution è la serie animata Netflix realizzata da Dog Culture House sotto supervisione di Bioware, creata da Mairghread Scott

Strange World – Un mondo misterioso: un’avventura generazionale che guarda al futuro

Dai creatori di Frozen ed Encanto, arriva al cinema Strange World – Un mondo misterioso, la nuova avventura targata Disney.

She-Hulk: Attorney at Law | Tra legal comedy e follie narrative

Recensione di "She -Hulk: Attorney at Law", la serie legal comedy dell'MCU, l'ultima della Fase 4, disponibile esclusivamente su Disney+

Better Call Saul: la fine di un’era

Focus sulla serie "Better Call Saul" e sulla sesta e ultima stagione, candidata agli Emmy e adesso disponibile su Netflix

Consigli per l’estate: la storia di Ray Donovan

Ray Donovan non ha niente da invidiare alle serie cult: un consiglio di visione per scoprire o riguardare le sette stagioni

Giulia Arcoraci

Nata a Milano il 05/05/1997, laureata in Scienze dei beni culturali e ora studentessa della magistrale in scienze storiche all’Università di Pavia. Il museo è la mia seconda casa, mastico cultura da quando sono bambina. In particolare sono appassionata di arte (principalmente arti extraeuropee), storia, videogiochi e anche un po’ di cinema. Cerco di vivere al meglio la vita culturale di Milano, senza perdermi mostre d’arte o altri eventi. Credo nell’importanza della storia come memoria, un continuo monito a non ripetere gli errori del passato, oggi spesso sottovalutata, mi occuperò di mantenerla viva attraverso la scrittura. Dai miei lavori potrete aspettarvi professionalità, qualche strambo aneddoto storico e, perché no, tante mostre d’arte!