Depressione e crisi di un’artista nell’autoreferenziale ed ironico primo volume del nuovo ciclo Terapia di gruppo di Manu Larcenet.
Sono ormai passati tre anni dall’abbandono da parte di Manu Larcenet della carta con il conseguente approdo al digitale, e La stella danzante è la prima opera realizzata dopo questa netta separazione, inserita come prima parte del più grande progetto Terapia di Gruppo, edito in Italia da Coconino.
L’attesa per questa nuova opera era quindi tanta, in quanto Larcenet ormai si è imposto (e non solo in Francia) come vero e proprio autore di culto, dopo la consacrazione con Lo scontro quotidiano e Blast (entrambi editi in Italia da Coconino). E possiamo già subito dire che l’attesa è stata ben ripagata.
La stella danzante
Già a partire dal titolo, Larcenet riassume bene la tematica di tutta l’opera, scegliendo parte della strausata citazione nicciana (che sicuramente avrete notato riportata su qualsiasi tipo di gadget, dalle tazze alle calamite per frigorifero) “Bisogna avere il caos dentro di sé per generare una stella danzante“.
Infatti, il ricorrere ad una citazione così “banale” e senza originalità è riflesso della stessa crisi di creatività del protagonista del racconto (lo stesso Manu Larcenet) “star internazionale del fumetto” ormai a corto d’idee e in profondo stato depressivo.
Se l’autore aveva già in altre opere esplorato le tematiche autobiografiche con svariati alter ego (basti pensare a Polza Mancini in Blast o alla crisi esistenziale del fotoreporter Marco in La Linea del Fronte) qui abbandona qualsiasi intermediario e racconta in maniera diretta la sua vita.
Tutto il fumetto, tra ironia e depressione, percorre la sua crisi personale. Mostra il rapporto con la propria famiglia, e come esso si ripercuota su tutto il resto, tramite incursioni di fumetti dentro lo stesso fumetto, disegnati dallo stesso protagonista come sorta di autoanalisi sull’origine della propria creatività ma anche di quella del genere umano.
La crisi creativa, tra uomini preistorici, abuso di farmaci e muse
Da uomini preistorici fedeli solo alla mera rappresentazione della realtà, passando per muse divine un po’ troppo invasive ed arrivando all’abuso di droghe come fonte d’ispirazione. Il racconto si muove agilmente nell’interrogazione dello stesso autore, in un registro che, anche se profondamente cupo e tormentato, viene continuamente allentato da elementi comici.
E qui le capacità di scrittura del fumettista francese si fanno ben vedere accompagnate dalle ben note qualità di disegno, in grado di seguire con duttilità il corso del racconto, adattando e modificando lo stile a seconda delle varie digressioni.
Nei disegni infatti si alterneranno escursioni inconcludenti in stile manga (shonen battle), a strisce umoristiche (Schulz ma non solo), a quelli in salsa fantascientifica (con rimandi indiretti a Moebius e Alan Moore), in una strabordante varietà di stili tenuti però magistralmente sotto controllo dalla direzione del racconto, che non fa mai perdere la bussola al lettore.
L'(auto)terapia di gruppo di Larcenet
La crisi creativa, la depressione, l’ossessione alimentata dall’abuso di farmaci e il progressivo distaccamento dalla realtà. Larcenet decide di aprire sé stesso in questa opera prima digitale ed il risultato, almeno per il lettore, è l’essere risucchiato nella mente del suo autore, nelle sue paranoie, nelle sue digressioni pessimiste ma al tempo stesso stilisticamente giocose.
L’ego dell’autore, come può capitare in questi casi, può ingigantirsi fino ad imporsi come unico elemento d’attenzione, ma non è questo il caso.
La scelta della comicità, delle gag e dell’ironia ma anche il continuo auto svilimento nella rappresentazione, tengono a bada lo sbordare eccessivo della sua personalità, non imponendosi sulla solida struttura narrativa e l’eclettico stile di disegno.
Questo primo volume di Terapia di gruppo posa delle solide fondamenta per i prossimi volumi che seguiranno (il secondo è appena uscito in Francia), e non ci resta che attendere per perderci di nuovo nella malinconica ed ironica mente di Manu Larcenet.
Un ringraziamento a Coconino Press per averci fornito una copia per la nostra recensione.
Continuate a seguire Framed su Facebook e Instragram!