Egungun è la maschera degli antenati, il segno tangibile di un’eredità immateriale, di un’identità. Una parola (in lingua Yoruba) che incarna un credo, che gli dà forma, colore e soprattutto peso.
Un Egungun...
Far From the Tree è l’ultimo dei corti che, come da tradizione ormai, precedono la proiezione dei nuovi lungometraggi Disney. Dal 24 novembre, dunque, lo possiamo guardare prima di Encanto, film che...
La filosofia non serve a nulla, è vero. Tranne che a permetterci di vivere.
E bastano 7 minuti a dimostrarlo. I 7 minuti del cortometraggio, Iperuranio. L'ipermarket delle idee di Pietro Traversa.
Una storia...
Chi ha seguito la cerimonia di aperutra dei Giochi Olimpici riconosce già nel titolo, Tomorrow's Leaves, una certa continuità. Il cortometraggio diretto da Yoshiyuki Momose per lo Studio Ponoc (nato da animatori...
Presentato al Sundance nel 2019 ma approdato su Netflix come produzione Originale pochi mesi fa, A Love Song for Latasha è in corsa agli Oscar 2021
A Love Song for Latasha è un...
La bellezza dei cortometraggi animati risiede spesso nella capacità di dire molto, senza pronunciare una parola, in modo universale, come accade in If anything happens I love you.
Su FRAMED abbiamo già parlato...
L'arte, la perdita, il ricordo e l'amore: i grandi temi affrontati da Canvas, cortometraggio di Frank E. Abney III, su Netflix dall'11 dicembre 2020
Su Netflix si trovano molti cortometraggi di altissimo livello,...
Inizia oggi a Roma la prima edizione dell'evento multidisciplinare di quattro giorni per esplorare la produzione artistica e cinematografica queer della città.
Da oggi all'11 ottobre i Queer Days percorreranno un percorso che...