Tag: venezia79

Argentina, 1985 di Santiago Mitre | Un film necessario

Argentina, 1985 è il settimo lungometraggio di Santiago Mitre, regista e sceneggiatore di Buenos Aires. Un legal drama storico asciutto e necessario

All the Beauty and the Bloodshed – Una guida al documentario Leone d’oro

Alcune cose da sapere su "All the Beauty and the Bloodshed", il documentario di Laura Poitras su Nan Goldin, Leone d'oro 2022

Tár | Racconto del conflitto immortale tra artista e individuo

Scritto e diretto da Todd Field, Tár è la storia di Lydia Tár, compositrice e direttrice d’orchestra impersonata da Cate Blanchett.

Notte Fantasma: recensione del film di Fulvio Risuleo

Notte Fantasma è il terzo lungometraggio di Fulvio Risuleo: un noir dai toni thriller che si svolge nell'arco di una notte, presentato nella sezione Orizzonti Extra della 79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Gli orsi non esistono – Il metacinema resistente di Jafar Panahi

"Gli orsi non esistono" è il film di Jafar Panahi vincitore del Premio Speciale della Giuria a Venezia79

La critica francese non sbaglia a contestarlo, ma Athena rimane un gran film

Non un film realistico sulla banlieue, ma una grande architettura della tragedia umana: "Athena" di Romain Gavras

Blonde | La consacrazione ultima di Marilyn Monroe

La ragazza d’oro della Hollywood anni '50 riprende vita in Blonde, film tratto dall’omonimo romanzo scritto da Joyce Carol Oates.

Don’t Worry Darling | Il clamore e i pettegolezzi non lo trasformano in un brutto film

Don’t Worry Darling si avvale di estetiche e concetti derivativi, ha molti punti deboli, ma nonostante questo avvolge lo spettatore

Most Popular