Se non avete ancora visto TENET (Nolan, 2020) c’è ben poco che posso anticiparvi, senza fare troppi spoiler. Se l’avete visto, sapete già che è stato detto di tutto su questo film,...
A oltre un anno di distanza dalla Palma d’Oro, non si finisce di parlare di “Parasite”. Bong Joon-ho ha infatti curato una nuova versione interamente in bianco e nero, presentata lo scorso...
Quanto mi era mancato Charlie Kaufman, con la sua scrittura a cassetti, dove non sai mai quanto siano profondi e soprattutto, quanti siano in generale. Sceneggiatore illuminato (Eternal Sunshine of the Spotless...
Una pessima traduzione del titolo porta via gran parte dell’ironia e della caratterizzazione di Booksmart, opera prima di Olivia Wilde.
La “rivincita” delle sfigate è infatti piuttosto un momento di crescita e cambiamento,...
Fortunatamente Venezia, al di là del glamour, è un festival attento anche al pubblico. Parte integrante dello scopo della Mostra Internazionale d'arte cinematografica è che i film presentati arrivino in sala, se...
His Dark Materials, conosciuto in Italia come Queste oscure materie, è la trilogia best seller di Philipp Pullman che ha incantato un'intera generazione. Molti ricordano forse solo il primo titolo, La bussola...
Hair Love è l’adorabile film di Matthew A. Cherry, vincitore del Miglior cortometraggio animato agli Oscar 2019. Nasce da un’idea semplice ma precisa: ridare lustro e dignità alla figura paterna afroamericana nell’immaginario...
Tempi duri per il teatro, un po’ come per tutte le arti. Per il teatro forse un pelino in più, visto il venire a mancare della condizione intrinseca sine qua non si...