LEGEN-WAITFORIT-DARY EPISODES

Puntate significative, illuminanti, uniche, che rivelano il senso stesso di una serie e rimangono nella memoria come episodi epici ed indimenticabili. Qui scegliamo di approfondire una o più puntate di una specifica serie tv, se non avete visto le serie a cui faremo riferimento fuggite da ogni spoiler e andate oltre, se volete capire come sia possibile che in 30 minuti sia riassunto il senso stesso di una storia che si sviluppa in due o tre stagioni, siete nel posto giusto.

Big Mouth 2×05: fare informazione sulla salute delle donne in maniera spiritosa e intelligente

Ogni episodio della serie Big Mouth per tanti motivi diversi dovrebbe comparire in questa rubrica. Ma l'episodio 5 della seconda stagione “The Planned Parenthood Show” è il manifesto più esplicito del messaggio...

WandaVision 1×04 – Interrompiamo la trasmissione

L'episodio di WandaVision che scardina e chiarisce il racconto Il quarto episodio di WandaVision scoperchia il vaso di Pandora e lascia lo spettatore a dir poco spiazzato. La verità ci viene rivelata quasi...

WandaVision 1×03 – Il senso della serie, oltre l’ottima prima impressione

Dopo il doppio debutto del 15 gennaio, già diventato una piccola perla seriale, il terzo episodio di WandaVision non solo conferma l'ottima prima impressione, ma riesce anche ad andare oltre. WandaVision 1x03 -...

“Dear White People” 1×05: lo sguardo di Barry Jenkins

Dear White People è uno dei prodotti visivamente e culturalmente più interessanti fra gli Originali Netflix. Il creatore e showrunner Justin Simien ha tratto l’intera prima stagione dalla sua omonima opera prima...

Tywysog Cymru: Principe del Galles – The Crown 3×06

La caratteristica principale di The Crown, serie creata da Peter Morgan per Netflix, è la capacità di mescolare storia e fantasia drammatica. Da un lato si aggrappa a eventi, scandali o personaggi...

Buffy: Prophecy Girl

Il finale che vale tutta la prima stagione Si intitola "La profezia" l'ultima puntata della prima stagione della serie cult Buffy, e racchiude il senso della vita e della morte, oltre a un...

Non ho mai…ripensato una serie da un solo episodio

Non ho mai... è una serie teen, creata da Mindy Kaling, dall'ottimo arco narrativo e un interessante lato culturale dedicato all’identità indiana. È fresca, irriverente, ben scritta, divertente ma non banale, commovente...
Altro dalle nostre rubriche
Rachel Zegler nel ruolo di Lucy Gray Baird in Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente. Photo Credit: Murray Close

Lucy Gray Baird e Katniss Everdeen, le due eroine di Hunger Games a confronto 

0
Due personalità molto diverse ma complementari: chi sono le protagoniste della saga di Suzanne Collins
MAW. Una mostruosa vendetta contro il patriarcato, Edizioni Tlon

MAW. Una mostruosa vendetta contro il patriarcato | La graphic novel di Jude E....

0
MAW. Una mostruosa vendetta contro il patriarcato (Edizioni Tlon), è la graphic novel di Jude Ellison Sadie Doyle
Komorebi di Giorgia Mazzucato

Intervista a Giorgia Mazzucato: il libro Komorebi e l’importanza di parlare alla “terra di...

0
Komorebi. Un libro queer è il libro tratto dall'omonimo spettacolo di Giorgia Mazzucato, che ci racconta perché e come è nato

Coccodrilli squisiti. Generatore automatico di vite surrealiste | La graphic novel di Hurricane

0
Coccodrilli squisiti. Generatore automatico di vite surrealiste di Hurricane è un gioco, un'opera d'arte, una graphic novel inusuale
Ramona Flowers (Mary Elizabeth Winstead), Universal Pictures

Ramona Flowers: lo stile di una spaccacuori

0
Lo stile di Ramona Flowers: sovrapposizioni, capelli che cambiano colore e ispirazioni 90's per un personaggio incredibilmente iconico
I nostri social
Instagram
Articoli popolari