Rebirth of a Nation

Per chi si avvicina solo adesso alla questione afroamericana, per chi vuole saperne di più, in questa rubrica troverete uno spazio dedicato all’arte e alla cultura black, nel rispetto della dovuta differenza tra appreciation e appropriation. Il titolo fa naturalmente riferimento alla Nascita di una nazione di Griffith, con l’intenzione di scardinare i miti negativi di cui si è fatto promotore e quello stesso immaginario, oggi anacronistico e ormai ingiustificabile, che ne è derivato nel cinema e nelle rappresentazioni mediali.

Say his name: “Candyman” e l’orrore del quotidiano nel film di Nia DaCosta | Recensione

Candyman, Candyman, Candyman, Candyman...chi osa dirlo una quinta volta e sfidare i demoni e la sorte? Candyman è l’orrore nello specchio, il riflesso che ti guarda ma che è Altro da te....

“Black is King”, consacrazione di Beyoncé come filmmaker

È impossibile non guardare Black is King almeno due volte di seguito. La forza, la potenza e l’emozione che questo visual album di Beyoncé è in grado di trasmettere vanno oltre ogni...

BlacKkKlansman – Spike Lee, 2018

Attraverso il filtro estremamente soggettivo della visione di Spike Lee, BlacKkKlansman racconta l’America di Trump, di Charlottesville e del nuovo suprematismo bianco. Sferra una critica senza via di scampo all’ipocrisia del presente....

Due estranei – Miglior cortometraggio Oscar 2021

Emoziona e non poco la foto postata da Travon Free, il giorno dopo aver vinto l'Oscar al miglior cortometraggio con Due Estranei (Two Distant Strangers). È un semplice post-it rosso, all'angolo della...

Judas and the Black Messiah, Shaka King, 2021 – Recensione

JUDAS AND THE BLACK MESSIAH © 2021 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved Photo Credit: Glen Wilson Ora possiamo finalmente togliere le giacche militari e indossare vestiti normali, così i Fratelli Lucas,...

Concrete Cowboy, un’eredità da riscoprire – Netflix

Dopo il debutto al Toronto Film Festival lo scorso settembre, Concrete Cowboy è stato immediatamente acquistato da Netflix, approdando sulla piattaforma lo scorso 2 aprile. Si tratta di uno di quei film...

Selma – La strada per la libertà – Ava DuVernay, 2014

What happens when a man says enough is enough? Selma è il primo film biografico dedicato interamente alla figura di Martin Luther King, non tratta però né il suo generale attivismo né la...

Lovecraft Country – Guida ai riferimenti culturali, Parte II

Lovecraft Country è la nuova serie HBO ispirata all’omonimo romanzo di Matt Ruff (2016) che affronta il tema e il trauma del segregazionismo statunitense intrecciandolo alla letteratura e al cinema di genere, dall’horror...
Altro dalle nostre rubriche
Choose Love - Scegli l'amore - Cr. Nicola Dove/Netflix © 2023.

Choose Love – Divertente il film Netflix interattivo, ma si può fare molto di...

0
Tre scelte, sei diversi finali. Choose Love - Scegli l'amore è un gioco con la scrittura di un film. Ma è tutto da migliorare
Benoît Dallongeville e Anne Balbot ne L'Experiénce Zola. Credits: Bellota Films/Stemal Entertainment.

L’Experiénce Zola: nel teatro dei confini inafferrabili

0
Evento speciale della XX edizione delle Giornate degli Autori a Venezia: L'Experiénce Zola di Gianluca Matarrese
Sunny e Adam Sandler in Non sei invitata al mio bat mitzvah

Non sei invitata al mio bat mitzvah | Per i Sandler, un affare di...

0
Sunny e Adam Sandler, con il resto della famiglia al completo, portano su Netflix la commedia teen Non sei invitata al mio bat mitzvah
Sofia Coppola, i personaggi femminili nella sua filmografia - Marie Antoinette

Tutte le donne di Sofia Coppola

0
Uno sguardo che conosce e non giudica, che non rivela mai del tutto l'abisso, è lo sguardo di Sofia Coppola sui suoi personaggi femminili

AL CINEMA CON Henry Beckett – Rapito e tutte le cose che ancora non...

0
Il secondo appuntamento di AL CINEMA CON di Conza Press per FRAMED : Henry Beckett guarda Rapito di Marco Bellocchio
I nostri social
Instagram
Articoli popolari