Rebirth of a Nation
Per chi si avvicina solo adesso alla questione afroamericana, per chi vuole saperne di più, in questa rubrica troverete uno spazio dedicato all’arte e alla cultura black, nel rispetto della dovuta differenza tra appreciation e appropriation. Il titolo fa naturalmente riferimento alla Nascita di una nazione di Griffith, con l’intenzione di scardinare i miti negativi di cui si è fatto promotore e quello stesso immaginario, oggi anacronistico e ormai ingiustificabile, che ne è derivato nel cinema e nelle rappresentazioni mediali.
Altro dalle nostre rubriche
Choose Love – Divertente il film Netflix interattivo, ma si può fare molto di...
Tre scelte, sei diversi finali. Choose Love - Scegli l'amore è un gioco con la scrittura di un film. Ma è tutto da migliorare
L’Experiénce Zola: nel teatro dei confini inafferrabili
Evento speciale della XX edizione delle Giornate degli Autori a Venezia: L'Experiénce Zola di Gianluca Matarrese
Non sei invitata al mio bat mitzvah | Per i Sandler, un affare di...
Sunny e Adam Sandler, con il resto della famiglia al completo, portano su Netflix la commedia teen Non sei invitata al mio bat mitzvah
Tutte le donne di Sofia Coppola
Uno sguardo che conosce e non giudica, che non rivela mai del tutto l'abisso, è lo sguardo di Sofia Coppola sui suoi personaggi femminili
AL CINEMA CON Henry Beckett – Rapito e tutte le cose che ancora non...
Il secondo appuntamento di AL CINEMA CON di Conza Press per FRAMED : Henry Beckett guarda Rapito di Marco Bellocchio