Tra malattia mentale, Charles Baudelaire e Nicolas Boileau, continua la storia dell'alter ego di Manu Larcenet.
Dove eravamo rimasti? Il primo volume di Terapia di gruppo - La stella danzante (del quale...
Il festival internazionale di visual narrative Cortona On The Move torna con la sua undicesima edizione dal 15 luglio al 3 ottobre 2021.
La città di Cortona, comune toscano in provincia di Arezzo,...
Impossibile non essere catturati dalle premesse di Ho remato per un lord di Davide Reviati, edito da Coconino Press in collaborazione con Else Edizioni.
La trasposizione grafica di un racconto di Stig...
TURANDOT E L’ORIENTE FANTASTICO DI PUCCINI, CHINI E CARAMBA22 maggio – 21 novembre 2021 - Museo del Tessuto (Prato)
Il 22 maggio apre al Museo del Tessuto di Prato un'interessante esposizione dal titolo...
Uno degli obiettivi fondamentali di FRAMED è quello di puntare i riflettori sulle numerose e interessanti realtà del panorama artistico italiano. Oggi andiamo a Milano, alla scoperta di MADS, galleria d'arte contemporanea...
Wesley Wales Anderson è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Dal 1995 al 2021 ha diretto 8 cortometraggi e 10 lungometraggi fra i quali i più conosciuti sono I Tenenbaum, Grand...
Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna sperimenta un nuovo modo di interagire con il pubblico attraverso la corrispondenza: con Dear you sei lettere contenenti sei opere d’arte raggiungeranno gli utenti...
BOLOGNA – Prorogata fino al 21 febbraio (chiusa il sabato e la domenica), la mostra Monet e gli Impressionisti, a Palazzo Albergati, con le 57 opere provenienti dal Musée Marmottan Monet di...